L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
«La causa degli oppressi può difenderla soltanto uno che sia anche lui un oppresso».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro sulla ricostruzione della congiura di Catilina e sulla sua scoperta è una lezione sull'uso delle fonti. Per ogni minimo episodio, Canfora interroga le fonti e le incrocia. Vengono così decostruite le opere classiche di Cicerone e di Sallustio. Per questo il libro meriterebbe 5 stelle. Purtroppo la lettura non solo non è facile: direi che è proprio ostica. Ci si perde nei dettagli e nelle citazioni dalla bibliografia sia primaria che secondaria, ritornando con grande fatica al quadro di insieme; mancano degli indispensabili sommari di orientamento, come quando Canfora enumera le fonti su un dato (per esempio: quando si tennero le elezioni dei due consoli nel 63a.C.?); non si spiegano termini tecnici, come un misterioso s.c.u. che compare presto e al quale è dedicato un capitolo solo nella terza parte. Infine, solo le prime due parti si concentrano sulla stiria; la terza e la quarta contengono per lo più un esame critico degli studi filologici classici. Peccato perché l'episodio è davvero interessante e cruciale per la storia di Roma.
Non posso dare un punteggio a Luciano Canfora, ma il libro non tratta della rivoluzione mancata di Catilina, ma, piuttosto, come ha notato qualche altro commentatore, riguarda Cicerone e il suo tentativo, ben riuscito, di distruggere Catilina e di tramandare la sua versione. Luciano Canfora è un finissimo filologo, che ha insuperabilmente esaminato le fonti coeve e questo è, appunto, il tema del libro: "esegesi delle fonti storiografiche sulla vicenda di Catilina", fonti su cui Cicerone ha potuto intervenire pesantemente, anche grazie alla fortuna di cui ha goduto presso i posteri. Emblematica è l'immagine di copertina, incentrata su Cicerone che spinge il senato a prendere provvedimenti contro Catilina.
Non è un libro di semplice lettura, nè adatto ad un pubblico vasto (sconta probabilmente questo limite, che per certi versi potrebbe essere anche un pregio), ma non si può non apprezzare il notevole rigore filologico, l'accuratezza del linguaggio e dell'esposizione, che non scade mai in divulgazione, la non comune conoscenza delle fonti, del tempo storico e dei protagonisti, l'abbondanza e la qualità delle citazioni. Questi elementi di certo si colgono con una lettura attenta, certosina, informata che presuppone un background culturale adeguato e che consente di capire chi è l'autore che si legge senza pregiudizi ed arbitrari confronti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore