Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945) - copertina
Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945) - copertina

Descrizione


Flora Villani riprende parte delle “carte” dell’ufficiale medico Antonio Lopriore (1911-1998), quelle relative ai malati che il dottore curò quando, anch’egli internato, si adoperò come meglio poté, tra mille difficoltà e inaudite sofferenze, a salvare la vita di migliaia di militari (ne curò 1.369 tra l’ottobre del 1943 e l’aprile del 1945). I “Registri dei chiedenti visita” sono documenti autentici usciti dal lager di Wasseralfingen (Germania), sebbene i tedeschi proibissero ai medici di portare fuori dai campi le prove dei propri misfatti. Si tratta di una testimonianza unica della realtà concentrazionaria dei lager nazisti in cui furono costretti i militari italiani che dopo l’8 settembre rifiutarono di passare dalla parte dei nazifascisti. Di ogni malato, Lopriore riporta nome, baracca di appartenenza, diagnosi, prognosi e terapia, come prova del lavoro svolto sotto la sorveglianza dei responsabili nazisti del campo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 novembre 2025
320 p., ill. , Brossura
9788875533977
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore