Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cavalier bandito e la sposa del cielo - Vladislav Vancura - copertina
Il cavalier bandito e la sposa del cielo - Vladislav Vancura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Il cavalier bandito e la sposa del cielo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cavalier bandito e la sposa del cielo - Vladislav Vancura - copertina

Descrizione


Rudi briganti e brigantesse di nobile lignaggio, fra cui Mikolá, lindomito cavalier bandito; un giovanissimo e sprovveduto conte dellImpero; Markéta Lazarová, «placida vergine» destinata alla vita del chiostro e dagli eventi tramutata in «splendida amante»; un tenace e ambizioso capitano del Re che dallassolvimento del suo difficile compito di disinfestare dai briganti le strade regie si aspetta lagognato titolo nobiliare. Sullo sfondo, una fosca Boemia feudale. Questi personaggi, questi luoghi si intessono in una storia di agguati e di sortite, di ammazzamenti e di battaglie, in un epos di amore e morte in cui la voce narrante ha il timbro dellantico cantastorie, come anche il suo pathos e la sua virtù di onnipresenza. E anche là dove laffabulatore scopre il suo gioco, abbandonandosi a commenti e confronti che sono del narratore di oggi, sempre traspare la fascinazione per quellumanità violenta e sanguinaria, ma capace di intense passioni elementari.
Indiscusso maestro della narrativa cèca (a lui Kundera dedicò la sua tesi di laurea), stilista raffinato e audace sperimentatore, Vancura resta in Italia uno scrittore da scoprire. E per conoscerlo non cè forse occasione migliore di questo romanzo, dove la sua prodigiosa capacità di far rivivere asprezza e lirismo del Medioevo trova sostanza in una lingua sontuosa e composita, pronta ad accogliere ingredienti inusitati, come per esplorare le più remote potenzialità della parola.
Il cavalier bandito e la sposa del cielo (Markéta Lazarová) fu pubblicato a Praga nel 1931.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
9 aprile 1997
176 p.
9788845912238

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ALICE
Recensioni: 5/5

Libro davvero bello non la solita storiella di donzelle in pericolo e gentiluomini che corrono a salvarle.Finalmente una bella storia d'amore con un pò di ferocia e dolcezza allo stesso tempo, non mancano le battaglie e giusto per non conformarsi ad altre storielle alla "vissero felici e contenti" un finale triste che fa sì che ami ancora di più la storia e i suoi personagg.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 3/5

Armi e passione. Una Boemia raccontata come in un romanzo cavalleresco. Una buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladislav Vancura

1891, Háj ve Slezsku

Vladislav Vancura nasce nel 1891 nell’Impero austro-ungarico, in Slesia, territorio che confluirà nella Cecoslovacchia ed è considerato un scrittore ceco. Nella sua vasta opera narrativa, la più significativa e originale della letteratura ceca tra le due guerre, figurano romanzi d’ispirazione sociale (Il fornaio Jan Marhoul, 1924) e antimilitaristica (Campi arativi e di battaglia, 1925); prose che prendono spunto da minimi eventi e nodi narrativi per sviluppare toni grotteschi, parodistici, bizzarramente fantastici (Estate capricciosa, 1926; Il giudizio universale, 1929; Processo capitale, 1930); narrazioni d’argomento storico ma dense di elementi fantastici (Markela Lazarová, 1931; Fuga a Budín, 1932). Dopo i romanzi La fine dei vecchi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore