Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Un cavaliere e il suo re. Le storie dei re sassoni
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un cavaliere e il suo re. Le storie dei re sassoni - Bernard Cornwell,Donatella Pini - ebook
Chiudi
cavaliere e il suo re. Le storie dei re sassoni
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Bernard Cornwell è davvero insuperabile.» Lee Child «Sembra di guardare Games of Thrones, ma questa è Storia vera. » The Observer «Il più grande scrittore contemporaneo di romanzi storici.» The Washington Post Nono secolo dopo Cristo. La terra degli Angli è dominata da un fragile regno di guerrieri sassoni retto dal pio re Alfredo. Uhtred, giovane erede legittimo del titolo di aldermanno di Bebbanburg, allevato dai danesi ma tornato tra le braccia della fede cristiana, ha combattuto duramente per il suo re. Ma la gloria, la famiglia, l’onore acquisiti non lo soddisfano. Tradimenti, intrighi di corte, meschinità minano il suo animo avventuroso e, forse stregato dalla bellezza della fattucchiera Iseult, vorrebbe persino tornare a battere i mari sulle lunghe navi danesi. Punito dal suo re, Uhtred si trova protagonista di un continuo sovvertimento di fronti, tra amici che diventano nemici e spietati rivali ancor più feroci. Di fronte a una nuova invasione danese però l’onore gli impone di tornare accanto a re Alfredo, un uomo molto diverso, che non stima ma al quale non può non riconoscere la propria fedeltà. Si scatena così, con il riapparire di amici e amori creduti morti, fosche leggende magiche e battaglie epiche, un conflitto finale per riconquistare il Wessex e porre le fondamenta per quel paese che un giorno sarà chiamato Inghilterra. Bernard Cornwell si rivela ancora una volta un maestro dell’azione, dell’intrigo storico e della grande avventura, quella di uomini e donne con i visi sferzati dal vento della libertà, disposti a tutto pur di non rinunciare alla propria indipendenza. Un romanzo trascinante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
428 p.
Reflowable
9788830436954

Valutazioni e recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(13)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo
Recensioni: 4/5
Sempre avvincente

Se L’ultimo re, primo romanzo della serie, si concludeva con la battaglia che vedeva sconfitti i danesi, con l’uccisione del loro capo, il feroce Ubba, il secondo episodio si apre con la definitiva decisione dell’intrepido Uhtred di lasciare definitivamente i danesi e di mettere la sua spada al servizio del pio re sassone Alfredo. Da questa decisione, prima avventata, poi frutto di un progressivo e sempre più radicato convincimento, si dipana tutta una serie di avventure di carattere bellico culminanti in una battaglia vittoriosa di re Alfredo sugli invasori danesi, esito a cui ha contribuito in modo determinante con la sua tattica e con la sua abilità di uomo d’arme proprio Uhtred, consapevole ormai che se vuole riprendere allo zio usurpatore il possesso di Bebbanburg deve per forza restare uno delle sua gente, e non certo un nemico della stessa, quale era quando stava con i danesi, fra i quali tuttavia resta ancora qualche suo amico. E’ innegabile che le vicende di questo personaggio di invenzione si basano tuttavia su fatti storici effettivamente avvenuti e che molti dei protagonisti sono realmente esistiti; tale circostanza offre spessore alla narrazione e permette di comprendere il lungo percorso attraverso il quale c’è stata l’unificazione di territorio e di popolazioni nell’Inghilterra. L’autore ha indubbiamente uno stile snello e accattivante, capace di rendere in modo apprezzabile le atmosfere di un’epoca particolare, riuscendo anche a ricreare visivamente il teatro in cui si svolgono gli eventi, un po’ meno incisivo forse quando si tratta descrivere lo scontro fra due eserciti, in cui traspare il desiderio di rendere partecipe il lettore, tuttavia senza riuscirci completamente in più di una occasione. In ogni caso la narrazione riesce ampiamente ad avvincere e induce chi legge a rincorrere la trama, desideroso di scoprire gli eventi successivi, soprattutto quando si tratta dell’esito di una battaglia.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Non mi ha colpito quanto il primo, però è un bel libro. La trama è molto dinamica, scorrevole, per nulla scontata, ricca di colpi di scena e momenti intensi. L’autore dà una particolare enfasi al “lato umano” della battaglia, ricreando l’atmosfera, le emozioni e le paure che attanagliavano gli uomini in quei terribili istanti prima dell’impatto. E oltre alla clamorosa battaglia finale vi sono diversi incredibili duelli e combattimenti minori, tra cui quello che mi ha maggiormente colpito è stato il confronto con i guerrieri di Guthrum poco prima della palude (cerco di essere vago.) L’opera è piena di personaggi eccezionali e originali, uno più intrigante e affascinante dell’altro, inseriti in una realtà vivida e suggestiva. E tra tutti, nonostante abbia un ruolo apparentemente secondario, quella che mi è rimasta più impressa è la principessa Æthelflæd. Non è proprio vero che quella sassone fosse una monarchia elettiva, almeno in senso stretto. Il witan eleggeva il Re, che poteva anche non essere il figlio del suo predecessore, ma era comunque un appartenente alla stessa stirpe, alla stessa famiglia, la casa reale del Wessex.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Non mi ha colpito quanto il primo, però è un bel libro. La trama è molto dinamica, scorrevole, per nulla scontata, ricca di colpi di scena e momenti intensi. L’autore dà una particolare enfasi al “lato umano” della battaglia, ricreando l’atmosfera, le emozioni e le paure che attanagliavano gli uomini in quei terribili istanti prima dell’impatto. E oltre alla clamorosa battaglia finale vi sono diversi incredibili duelli e combattimenti minori, tra cui quello che mi ha maggiormente colpito è stato il confronto con i guerrieri di Guthrum poco prima della palude (cerco di essere vago.) L’opera è piena di personaggi eccezionali e originali, uno più intrigante e affascinante dell’altro, inseriti in una realtà vivida e suggestiva. E tra tutti, nonostante abbia un ruolo apparentemente secondario, quella che mi è rimasta più impressa è la principessa Æthelflæd. Non è proprio vero che quella sassone fosse una monarchia elettiva, almeno in senso stretto. Il witan eleggeva il Re, che poteva anche non essere il figlio del suo predecessore, ma era comunque un appartenente alla stessa stirpe, alla stessa famiglia, la casa reale del Wessex.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore