Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cavalli al galoppo e pomodori. Riflessioni metodologiche, esercizi di analisi e pratiche sociali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Cavalli al galoppo e pomodori. Riflessioni metodologiche, esercizi di analisi e pratiche sociali - Giulia Ceriani - copertina
Chiudi
Cavalli al galoppo e pomodori. Riflessioni metodologiche, esercizi di analisi e pratiche sociali

Descrizione


Invito a un percorso non scontato attraverso alcuni dei luoghi cruciali della significazione contemporanea, e contemporaneamente del contesto all'interno del quale impresa, comunicazione e mercato intrecciano relazioni complesse: che si tratti di dispositivi del senso, di moda e tendenze, di pubblicità, media o immaginari del consumo. L'autrice propone di adottare uno sguardo analitico originale, che mette alla prova gli strumenti della socio-semiotica sullo sfondo di una riflessione approfondita, dedicata agli snodi all'interno dei quali il senso diventa rappresentazione e interpella la relazione con il suo destinatario. Legati dal fil rouge della curiosità e dal rigore dell'analisi, una serie di saggi che attraversano mode, modi e maniere della società al quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 febbraio 2018
176 p., Brossura
9788891762948
Chiudi

Indice

Introduzione

Dispositivi
(Il sistema; Questioni di ritmo; L'usura come paradigma; Il dispositivo immaginario)

Rappresentazioni
(Le maniere; Corpo: sensorialità e sensibilizzazione; Vedere e credere: dalla mutazione dei materiali all'oggetto in potenza; L'etica subita: corpi "interessanti" e forme imbarazzanti)

Moda, modi
(La manifestazione; Moda e pregnanza: i travestimenti della Gestalt; Paillettes. Cangianti figure di luce; Fashion narrativity and e-mix)

Medialità
(I veicoli; Intermedialità e privazione: una ricerca di terreno; Narratività mediata: weblog, identità e giovanissime età; Casualità transmediale)

Mercati
(Gli incroci; Il mercato: simboli, segni, significati; Controtendenze; Tendenze e inversioni di marcia: l'e-commerce e le attese del mercato)

Pubblicità
(Le storie; Figuratività double face: argomentazione persuasiva e rappresentazione del mondo innaturale; Fuori campo: la guerriglia come prassi, la pubblicità come metafora; Border advertising, edge marketing e cross-semiotica; Pubblicità, moda, possibilità)

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore