Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cavalli e cavelleria nell'antichità greca e romana - Andrea Claudio Galluzzo - copertina
Cavalli e cavelleria nell'antichità greca e romana - Andrea Claudio Galluzzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cavalli e cavelleria nell'antichità greca e romana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cavalli e cavelleria nell'antichità greca e romana - Andrea Claudio Galluzzo - copertina

Descrizione


Il cavallo ha sempre rivestito una grande importanza nell’immaginario collettivo. Il suo ruolo chiave nella vita dell’uomo, in pace come in guerra, gli ha spalancato le porte del mito: basti pensare a Bucefalo, destriero di Alessandro Magno divenuto ormai leggendario, o alle tante figure equestri presenti nella mitologia classica. Dopo un’introduzione multidisciplinare – tra letteratura, filosofia e scienze naturali – dedicata al rapporto tra uomo e animale nell’antichità, il saggio si concentra sulla centralità della cavalleria nello scenario bellico, passando in rassegna le strategie militari di ateniesi e spartani, romani e barbari. Non può mancare una riflessione sull’equitazione in epoca moderna: un’arte forse in fase di decadenza, ma che non ha mai perso il suo fascino senza tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 novembre 2024
Libro universitario
56 p., ill. , Brossura
9788856405491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore