Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cavallo pallido - David B. - copertina
Il cavallo pallido - David B. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il cavallo pallido
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cavallo pallido - David B. - copertina

Descrizione


I sogni: un campo di battaglia. Qui si aggirano creature da incubo e animali fantastici come il Cavallo pallido, antico simbolo della Morte. Ogni notte David B. attraversa i pericolosi territori dell'inconscio. In questo libro ci regala il suo bottino di guerra: racconti onirici, suggestivi, inquietanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
31 marzo 2011
80 p., ill. , Brossura
9788876181993

Voce della critica

Dialoghi scarni, dalla sintassi elementare. Laddove la forma si svuota, la parola ritrova e afferma se stessa con la densità del suo semplice esistere. Oscuro, ma pregnante, come un incubo. Tratto marcato e intenso, che segna volti scavati, corpi cadaverici e cadaveri pingui. Linee morbide che tracciano una materia che nasce dalle nostre inquietudini e angosce più remote. Quanta paura ci fa guardare in faccia la morte, che nell'oscurità delle notti può assumere delle forme antropomorfe, sempre cangianti? Saremmo disposti a non svegliarci per sapere come vanno a finire i nostri sogni, che nulla hanno della leggerezza del sogno, se non l'impalpabilità, quando essi si tramutano in incubi? Ci lasciano sospesi, sull'orlo dell'angosciosa verità che non finiranno, almeno fino a quando non cesseranno le nostre memorie, i ricordi dei racconti più spaventosi della guerra, scorsa velocemente attraverso gli occhi dei nostri nonni, la nostra immaginazione creatrice di simboli, mischiati a sangue e animali parlanti. E resteremo così fino a quando non sentiremo il rassicurante trottare del "cavallo pallido", che cavalcheremo fino alla fine dell'incubo, già fatto sogno, su cui dormiremo per riposare e dimenticare la storia che si accumula nella nostra mente, chi siamo e perché esistiamo. David B., il noto disegnatore francese autore di Il grande male (Coconino Press, 2010), ha mantenuto l'abitudine di prendere carta e matita e fissare subito sul foglio con veloci schizzi i ricordi delle sue fantasie notturne. È nato così il suo primo volume antologico di sogni "tradotti" a fumetti, seguito poi dal libro Complotti notturni, pubblicato sempre da Coconino Press (2008). Nelle storie in bianco e nero dominano le atmosfere di una tormentata dimensione onirica e romanzesca, popolata di poliziotti e assassini, intrighi e spie, personaggi storici e avventurieri da feuilleton. Con una "scrittura automatica" che ricorda Kafka e Freud, i surrealisti e André Breton, l'autore ci guida nel mondo surreale del suo inconscio.
Maria Elana Ingianni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

David B.

David B., nome d’arte di Pierre-François Beauchard, è un fumettista francese nato nel 1959 a Nîmes. Dopo essersi formato presso la scuola superiore di Arti applicate Duperré di Parigi, David B. si dedica al mondo fumettistico pubblicando, nel 1985, Pas de samba pour capitaine Tonnerre (Glénat) e dando prova del suo stile in bianco e nero ispirato a Tardi e Pichard su riviste quali Tintin Reporter, Okapi e Chic. Nel 1990 fonda, insieme ad altri sei autori, la Casa editrice L’Association; sempre nella prima metà degli anni ’90 partecipa all’Atelier Navak e all’Atelier des Vosges con fumettisti quali Blain, Trondheim, Guibert e Satrapi. Tra il 1996 e il 2003 pubblica l’opera autobiografica Il grande male (edito in Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore