L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perfetto!
Capolavoro.
Da sei mesi a questa parte,il commissario Maigret,riceve giornalmente nel suo ufficio del Quai des Orfevres,la visita della signorina Cécile Pardon umile e tenace nel voler denunciare un individuo che, nottetempo, si introduce nell'appartamento che condivide con la vecchia zia Juliette a Bourgla-Reine. L'assenza di riscontri alle sue denunce spinge il commissario,impegnato ad acciuffare una banda di spietati ladri polacchi, a derubricare le sue istanze ad episodi di isterismo di una zitella dagli abiti variopinti,diventata prontamente oggetto di dileggio degli ispettori della polizia giudiziaria. L'improvvisa scomparsa di Cécile e la porticina di comunicazione tra il Quai e il Palazzo di Giustizia, che sarebbe dovuta essere murata tempo addietro, spingeranno il commissario a riconsiderare i racconti della ragazza. Arriverà, purtroppo, troppo tardi per salvare Cécile e sarà proprio il senso di colpa per quella inusuale sciatteria nel condurre un inchiesta a motivarlo nella ricerca dell'assassino. Impossibile, da lettore, non sentirsi scossi dalla tragica esistenza della giovane Cécile, tanto umile quanto forte nel perorare le proprie cause, così come non ci si può esimere dal provare disprezzo per gli avidi e crudeli amanti. La bellezza dello stile di Simenon stà proprio nella sua capacità di risucchiarti all'interno delle sue storie annullando la realtà circostante. Un altro aspetto rilevante e connesso al primo è l'amore che il commissario nutre per la natura umana e, come spiega al signor Spencer, giovane psicologo americano interessato al suo metodo e commensale in pranzi luculliani nella brasserie di Melanie, i criminali sono esseri umani mossi dalle passioni come chiunque altro, che a lui interessano solo nel "prima",quando erano anonimi cittadini per poter comprendere l'abisso del "dopo". Davvero un indagine interessante!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore