L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto, anzi divorato “La cena degli Dei” godendomi la perfetta sintesi tra i due Marino che l’hanno scritto, il narratore e il giornalista. Piacevole e divertente la trama narrativa di questa cena celeste e celestiale, ma soprattutto è coinvolgente la parte in cui emerge il giornalista, che nelle pagine affianca aneddoti meno noti alle vicende che tutti conoscono, relativamente al “Grande Vecchio” e ai suoi esimi ospiti. Ma la vera capacità di Bartoletti-giornalista è quella di stuzzicare la curiosità del lettore e far crescere la sua voglia di approfondire i temi, i personaggi e gli episodi lanciati fra le righe. Finisce così che la lettura della “Cena degli Dei” diventa il pretesto per andare a scartabellare vecchi archivi e libri riposto in qualche scaffale (o, più prosaicamente, consultare Google) per tirare le fila di quei discorsi accennati dall’autore. E, all’ultima pagina, oltre alla soddisfazione cha lascia sempre un bel romanzo, il lettore si trova arricchito nel suo bagaglio di conoscenze sportive, storiche e mondane. E ora… sotto con “Il ritorno” e “La discesa”, perché la curiosità di leggere questi sequel è tanta!
Da evitare: nemmeno come libro da spiaggia. Scrittura abbozzata, personaggi ridicoli senza essere divertente, trama scontata.
Bello, velato da un filo di nostalgia e ben scritto. Questo libro mi ha commosso, cosa darei per fare due chiacchiere con Senna o con Fabrizio (Frizzi). Quanti ricordi, della mia infanzia. Io tifavo Senna mentre in casa tutti erano per Prost, E i pomeriggi con Tandem? Che belli che erano. Consiglio questa lettura. Forse vi commuoverete un po', a volte fa bene. Buona lettura e grazie a Marino Bartoletti per il bel libro, molto bello lo spunto utilizzato. Non scrivo altro non rovinare la sorpresa ai futuri lettori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore