Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le cento chiese di Ravenna - Paola Novara - copertina
Le cento chiese di Ravenna - Paola Novara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le cento chiese di Ravenna
Disponibilità immediata
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,90 € 14,36 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,90 € 14,36 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le cento chiese di Ravenna - Paola Novara - copertina

Descrizione


Se Ravenna è nota in tutto il mondo è soprattutto per i mosaici delle chiese che miracolosamente vi sono sopravvissute per oltre 1500 anni. Tuttavia, se analizziamo attentamente la storia dell'edilizia di culto ravennate, dobbiamo fare due importanti precisazioni. Da un lato, quelle che sopravvivono sono solo una minima parte delle chiese nate in città e nei sobborghi nei primi secoli del cristianesimo, e dall'altro, che i mosaici, pur se magnifici nella loro opulenza, sono solo un aspetto della ricchezza che rende memorabile la visita della città. Spesso i testi che affrontano la storia dell'edilizia di culto ravennate si limitano a discutere delle costruzioni ancora in opera o solo di quelle che hanno al loro interno resti dei preziosi rivestimenti musivi. Questo volume invece, affronta il tema dell'edilizia cristiana ravennate nella sua totalità a partire dal IV secolo fino al tardo Medioevo, e tratta degli edifici scomparsi, di quelli minori, delle modifiche operate nel corso dei secoli su quelli più antichi e dei restauri che dalla seconda metà dell'Ottocento ne hanno scongiurato la perdita. Insomma una guida di Ravenna attraverso la specie delle sue magnifiche chiese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
24 novembre 2023
224 p., ill. , Rilegato
9791259782649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore