Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio - Albert Costa - copertina
Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio - Albert Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cervello bilingue. La neuroscienza del linguaggio - Albert Costa - copertina

Descrizione


Come riescono due lingue a convivere nello stesso cervello? Come riescono i neonati esposti a due lingue a differenziarle? Le traiettorie di apprendimento delle lingue sono diverse tra i bambini monolingui e i bambini bilingui? Quali sono le basi cerebrali che mediano le due lingue di un parlante bilingue? Che impatto ha il bilinguismo sullo sviluppo delle altre capacità cognitive? L’uso di una seconda lingua influenza il processo decisionale? Queste le domande cui risponde questo libro. Il bilinguismo è la regola e non l’eccezione: una gran parte della popolazione mondiale, infatti, è in grado di comunicare in più di una lingua. Per questa ragione, studiarlo permette di indagare molte questioni a proposito della sua interazione con altri domini cognitivi, come l’attenzione, l’apprendimento, le emozioni, il processo decisionale, ecc. In questo senso il bilinguismo è una finestra per lo studio della cognizione umana. Con un linguaggio che stimola la curiosità del lettore senza rinunciare al rigore scientifico, Albert Costa riassume decenni di ricerca, lasciando pochi dubbi sul fatto che il cervello dei bilingui sia, in piccoli ma importanti aspetti, dimostrabilmente diverso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
27 febbraio 2023
196 p., Brossura
9788898542826
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore