Il cervello delle donne
- EAN: 9788817051644

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 10,67 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/11/2019 13:32:45
Ho approcciato questo libro, inizialmente, con grande curiosità. Leggo sempre volentieri saggi divulgativi che riportano studi sul cervello, e, da studentessa, sto cominciando a lavorare per costruirmi una coscienza critica anche sulle tematiche relative al genere, alle differenze e alla parità. Per questi motivi ho intuito che questa lettura sarebbe potuta essere, per me, interessante. Immaginavo, e speravo, che attraverso la descrizione delle caratteristiche anatomiche e biologiche tipiche del cervello femminile e di quello maschile, fossero descritti i processi che spiegano perché uomini e donne, in situazioni analoghe, assumono comportamenti diversi. Mi aspettavo che leggere questo libro rappresentasse un'occasione importante per me, al fine di capire come il sesso biologico può influenzare il nostro modo di pensare e reagire a certe sollecitazioni. Il libro non fa assolutamente NIENTE di tutto ciò. E' letteralmente la descrizione di un concentrato di stereotipi culturali e sociali, che l'autrice arriva a MOTIVARE con la SECREZIONE DI ORMONI. E' letteralmente così. Anni di ricerche sul ruolo sociale degli stereotipi che ci vengono inculcati fin dalla più tenera età, gettati alle ortiche. Il risultato? "Eh, si sa: le donne sono EMOTIVE, DEBOLI, SENSIBILI, COMUNICATIVE perché nei loro corpi sono prodotti in grande quantità CERTI ORMONI". "Gli uomini sono AGGRESSIVI per natura. E Pensano CONTINUAMENTE al sesso. E' PER IL CERVELLO". Non ho una formazione scientifica da poter sfruttare come supporto per controbattere le sentenze di Louann Brizendine, ma mi rifiuto categoricamente di ritenere valida questa sua "opera divulgativa". E chiunque abbia una sensibilità critica e conosca, anche solo a grandi linee, la storia delle battaglie per l'uguaglianza e la parità di genere, dovrebbe indignarsi. Non mi stupisce però che "Il cervello delle donne" abbia avuto tanto successo. L'essere umano, purtroppo, cerca conferme della realtà che è stato abituato a conoscere.
-
11/09/2019 17:57:12
Ottimo testo per approcciare ad una problematica poco conosciuta sd alto impatto sociale
