Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Cesare Beccaria contro la Bestia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cesare Beccaria contro la Bestia - Alessandro Refrigeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cesare Beccaria contro la Bestia

Descrizione


È l'estate del 1792 e fra i cittadini di Milano serpeggia il panico: a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, vengono rinvenuti i corpi orribilmente sventrati di alcuni ragazzi. Nessuno sembra al riparo, di giorno come di notte. Chi può compiere simili atrocità? Non certo un essere umano. C'è chi dice sia un lupo, chi un mostro, chi il demonio in persona… Di qualunque natura sia la minaccia, per affrontarla e riportare l'ordine serve un uomo di polso e di grande saggezza. Per fortuna, Milano ne è provvista e convoca Cesare Beccaria. Sì, quel Cesare Beccaria, giurista, filosofo illuminato, autore del classico trattato Dei delitti e delle pene, nonché nonno del futuro scrittore Alessandro Manzoni. Sotto la sua guida, i milanesi si mobilitano per trovare il mostro, tra sospetti infondati, false accuse e processi spontanei, mentre il numero dei morti continua a crescere, insieme al terrore e all'angoscia. A salvare la città non basteranno né le preghiere, né una Grande Caccia organizzata per annientare la Bestia: forse sarà necessario ricorrere a una giovane vergine per attirarla finalmente in trappola? Alessandro Refrigeri firma un esordio originalissimo e fuori tempo, un mix imprevedibile fra un romanzo storico ottocentesco e gli horror più splatter dei giorni nostri. Ispirato da una sbalorditiva storia vera, Cesare Beccaria contro la Bestia racconta cosa accade quando la paura perde contorni dicibili e si trasforma in un mostro feroce, pronto a nascondersi ovunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 giugno 2024
182 p., Brossura
9791281055322

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ginger
Recensioni: 3/5
Manca qualcosa

Libro molto scorrevole, soprattutto contando che si tratta di un esordio letterario. La copertina inoltre è stupenda, ti fa venire voglia di comprare il libro anche senza conoscere la storia. Veniamo pero' al titolo dove il nome di Cesare Beccaria è l'inizio del titolo, mentre poi in realtà nel libro compare molto poco e addirittura la prima frase da lui pronunciata sarà esattamente a metà del testo (prima la figura è quasi inesistente, dopo è presente, ma non spicca molto rispetto agli altri personaggi). Le ultime 4 pagine sono estremamente interessanti per la realizzazione del romanzo storico, ma non riesco a trovare da nessuna parte se si tratta di pagine "autentiche" del tempo oppure anche queste sono invenzione dello scrittore, mi piacerebbe saperlo. Per riassumere, mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto di più filosofico, ma ripeto buon esordio letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Uno qualsiasi
Recensioni: 2/5
Tutto nel titolo

Ero molto curioso di questo libro, prodotto molto bene da Accento (la copertina è stupenda), ma sono rimasto deluso. A livello di trama, ciò che adesso so, dopo aver letto il libro, è ciò che sapevo prima di leggere il libro (c'è una bestia che terrorizza Milano e viene chiamato Beccaria per risolvere la questione). Ok, so come va a finire, ma nella narrazione non ho trovato altri grandi elementi. C'è tanta lingua, tante descrizioni, tante morali (il libro si chiude con Beccaria che fa la morale della storia) e una terza persona manzoniana che a me è risultata pesante.

Leggi di più Leggi di meno
La Ele Bazz
Recensioni: 4/5

Siamo a Milano, nel 1792, e la città è nel panico: una Bestia si aggira e si nasconde tra i boschi, aggredendo in maniera orribile ed atroce gli sventurati che incontra. Tra i cittadini serpeggia la paura, ma soprattutto iniziano a serpeggiare credenze, illusioni e suggestioni. C'è chi dice che la Bestia sia un lupo, chi un licantropo, chi il demonio... Ma siamo sicuri che questo essere sia reale? In fondo non è la paura stessa a rendere reale i mostri? Eppure un colpevole va trovato e inizia la caccia alla Bestia. Ognuno dice la sua, ognuno ha la soluzione, ognuno crede solo in ciò di cui ha bisogno di credere. "Tutti parlavano di tutto e -di conseguenza - tutti parlavano di niente. Un vuoto che gli uomini non capivano e colmavano alzando la voce, con sicurezze cantate prima a sé stessi, poi agli altri". Per certi versi sembra quello che succede ai giorni nostri (vedi social, TV, ecc) ... e allora la narrazione diventa assolutamente attuale. C'è da riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore