Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cesare Lombroso cento anni dopo - copertina
Cesare Lombroso cento anni dopo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Cesare Lombroso cento anni dopo
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cesare Lombroso cento anni dopo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con l'apporto dei maggiori studiosi del padre dell'antropologia criminale sia italiani che stranieri, e di scienziati e docenti oggi attivi nei campi di ricerca e nelle professioni da lui fondate o innovate, il volume affronta la "galassia" Lombroso sotto molteplici punti di vista, aprendo nuovi filoni di ricerca e facendo il punto su una serie di questioni ancora oggetto di discussione. Lombroso viene cosi collocato nell'orizzonte internazionale in cui "L'uomo delinquente" e le altre opere circolarono ampiamente, offrendosi a una molteplicità di letture e suscitando ovunque ampie discussioni, poiché questi scritti investivano problemi fortemente sentiti dall'opinione pubblica e dalle classi dirigenti dell'epoca. La diffusione proteiforme del crimine e l'inefficacia delle misure di prevenzione e di repressione, il nuovo ruolo della donna nel mondo contemporaneo, lo status delle minoranze etniche e degli immigrati, i diritti della società e quelli dei singoli, ancorché devianti, la malattia mentale e il suo trattamento, il potere rivendicato dagli scienziati di intervenire su qualsiasi aspetto della vita individuale e collettiva: sono queste alcune delle grandi questioni che le società nate dalle rivoluzioni sette-ottocentesche si trovarono a dover affrontare per la prima volta, o comunque in termini del tutto nuovi rispetto al passato. Lombroso fu uno dei grandi animatori di questo dibattito sovranazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
14 maggio 2009
XVI-410 p., ill. , Rilegato
9788802081397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore