Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Chanson de Roland publièè d’apres le manuscrit d’Oxford et traduite par J. Bèdier de l’Acadèmie Francaise - Joseph Bédier - copertina
La Chanson de Roland publièè d’apres le manuscrit d’Oxford et traduite par J. Bèdier de l’Acadèmie Francaise - Joseph Bédier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Chanson de Roland publièè d’apres le manuscrit d’Oxford et traduite par J. Bèdier de l’Acadèmie Francaise
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Chanson de Roland publièè d’apres le manuscrit d’Oxford et traduite par J. Bèdier de l’Acadèmie Francaise - Joseph Bédier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16°, pp.322, bross. ed. illustrata, ottime condizioni, testo in francese antico con traduzione in francese a fronte, riproduzione del celebre e più antico manoscritto della ’Chanson de Roland’, conservato a Oxford e trascritto da un anglo-normanno nel francese che si parlava in Inghilterra dopo la conquista di Guglielmo I. Bella dedica all’occhietto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16°, pp.322, bross. ed. illustrata, ottime condizioni, testo in francese antico con traduzione in francese a fronte, riproduzione del celebre e più antico manoscritto della 'Chanson de Roland', conservato a Oxford e trascritto da un anglo-normanno nel francese che si parlava in Inghilterra dopo la conquista di Guglielmo I. Bella dedica all'occhietto.

Immagini:

La Chanson de Roland publièè d’apres le manuscrit d’Oxford et traduite par J. Bèdier de l’Acadèmie Francaise

Dettagli

322 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863316868

Conosci l'autore

(Parigi 1864 - Grand-Serre, Drôme, 1938) filologo francese. Grande studioso di letteratura medievale, successe al maestro G. Paris nell’insegnamento al Collège de France. Il suo primo importante libro riguarda il genere medievale dei Favolelli (Les fabliaux, 1893). Fondamentali sono i suoi studi su Le leggende epiche (Les légendes épiques, 4 voll., 1908-13), di cui puntualizza l’origine dotta, contro le tesi romantiche dell’epopea come espressione dell’animo popolare. Il suo interesse per la letteratura moderna è testimoniato dagli Studi critici (Etudes critiques, 1903), che contengono saggi su Chateaubriand, Chénier, Diderot e Pascal.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore