Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la grammatica valenziale - Cristiana De Santis - copertina
Che cos'è la grammatica valenziale - Cristiana De Santis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Che cos'è la grammatica valenziale
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
8,45 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
8,45 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Che cos'è la grammatica valenziale - Cristiana De Santis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La grammatica valenziale è un modello di descrizione della struttura della frase intuitivo (parte dal ragionamento su significato e costruzioni del verbo, visto come motore della frase), economico (incentrato su pochi termini e regole), potente (permette di spiegare un gran numero di fenomeni in modo unitario) e traducibile in schemi grafici di forte impatto visivo. Per questi motivi si va affermando come modello di riferimento per un insegnamento dell'italiano basato su fondamenti scientifici, coerente con la didattica delle competenze e in linea con le Indicazioni ministeriali. Questo libro offre gli strumenti per la formazione e l'aggiornamento dell'insegnante di italiano alle prese con la sfida del rinnovamento disciplinare e didattico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
Libro universitario
123 p., Brossura
9788843084722
Chiudi

Indice


Indice

Presentazione di Francesco Sabatini

Introduzione: (r)innovare la grammatica

1. Un po’ di storia
Nascita del modello / La centralità della sintassi / La frase come processo / Una fortuna tardiva / Gli sviluppi della teoria

2. Partire dalla frase
Frase ed enunciato / La struttura della frase / Nomi e verbi / Il nucleo della frase / Funzioni sintattiche e ruoli semantici

3. Individuare gli argomenti
Riconoscere l’argomento soggetto / Definire l’argomento oggetto / Oggetto diretto e oggetto indiretto / La forma degli argomenti / Il significato degli argomenti

4. Classificare i verbi
Verbi predicativi / Verbi copulativi / Verbi supporto / Verbi predicativi: variazioni di diatesi / Verbi predicativi: variazioni di valenza

5. Espandere la frase nucleare
Dal nucleo alla periferia della frase / I circostanti del nome e del verbo / Le espansioni della frase / Dalla frase al periodo / Dalla struttura alla frase lineare

6. Letture consigliate
Grammatiche italiane di riferimento / Lessicografia italiana / Grammatiche scolastiche / Studi di didattica dell’italiano / Materiali per la formazione degli insegnanti / Documenti ministeriali / Didattica delle lingue classiche e straniere / Conclusioni

Bibliografia

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Unistudent
Recensioni: 3/5

Piccolo bignamino sulla grammatica valenziale. Ottimo per comprenderne i meccanismi generali, ma troppo sintetico per una sicura applicazione nella pratica scolastica. Consigliato per un primo approccio al metodo!

Leggi di più Leggi di meno
Ivan
Recensioni: 4/5

Questo manualetto scritto da una docente universitaria della materia racconta in modo chiaro e rigoroso come "funziona" la lingua e che cosa è il modello valenziale. Non solo agli insegnanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore