Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la robotica autonoma -  Stefano Nolfi - copertina
Che cos'è la robotica autonoma -  Stefano Nolfi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Che cos'è la robotica autonoma
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la robotica autonoma -  Stefano Nolfi - copertina

Descrizione


Come può un robot riuscire a portare a termine un compito in modo autonomo, senza l'intervento dell'uomo? Quale tipo di capacità deve possedere? Può sviluppare tali competenze attraverso un processo di apprendimento? Che relazione c'è tra un robot autonomo e un organismo naturale? Quali sono le nuove frontiere della robotica? Il testo, nel rispondere a questi interrogativi, analizza una serie di robot autonomi in grado di svolgere compiti quali riconoscere e afferrare oggetti, navigare verso un obiettivo e cooperare e comunicare con altri robot.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
30 aprile 2009
127 p., ill. , Brossura
9788843049165
Chiudi

Indice

Introduzione
1. I robot autonomi
Che cos'è un robot/Che cos'è un robot autonomo/Comportamento e cognizione/Comportamento e fisiologia
2. Comportamento e cognizione come proprietà emergenti
Introduzione/Robot in grado di camminare in modo passivo/Trovare e riconoscere oggetti cilindrici/Un robot umanoide in grado di afferrare oggetti
3. Interazione tra processi dinamici interni ed esterni
Introduzione/Autolocalizzazione e categorizzazione spaziale/Cosviluppo di capacità diverse
4. Comportamento e cognizione come proprietà multilivello
Introduzione/Movimento coordinato in robot assemblati/ Comportamenti cooperativi e comunicazione
5. Influenze dai livelli alti a livelli più bassi di organizzazione
Introduzione/Categorizzazione tattile di oggetti diversi/ Relazione tra comportamento e cognizione
6. Comportamento e cognizione in sistemi sociali
Introduzione/Giochi linguistici ed evoluzione del linguaggio/Coevoluzione di robot prede e predatori
7. Metodi per sviluppare robot autonomi
Metodi basati sulla progettazione/Metodi bio-mimetici/Metodi adattivi/Design vs adattamento
Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi