Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cosa è successo nel 2020? - Daniela Danna - copertina
Che cosa è successo nel 2020? - Daniela Danna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che cosa è successo nel 2020?
Disponibile dal 18/11/25
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. dal 18/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cosa è successo nel 2020? - Daniela Danna - copertina

Descrizione


Il tentativo di un colpo di stato globale, in cui praticamente tutti gli Stati hanno agito secondo un copione promuovendo i seguenti postulati del “covidismo”: 1. Agli inizi del 2020 è scoppiata una pandemia da coronavirus: il covid-19. 2. Il covid-19 è una malattia estremamente pericolosa. 3. I tamponi PCR rilevano la presenza del virus, che è contagioso anche negli asintomatici. 4. La pericolosità della malattia ha reso oggettivamente necessarie misure di distanziamento e isolamento sociale, nonché di quarantena per i sani (detti “positivi”) per difendersi dal contagio. 5. Non esiste alcuna cura con farmaci e integratori già conosciuti: bisogna limitarsi ad assumere tachipirina e a una “vigile attesa”, correndo a ricoverarsi se la malattia si aggrava. 6. La pandemia si può sconfiggere soltanto con i vaccini, specialmente quelli di nuova generazione che utilizzano mRNA o DNA transgenico e nanovettori. L’ultima parte indaga gli obiettivi del covidismo, che sono stati molteplici, e sono divisibili in otto temi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
18 novembre 2025
96 p.
9788893132916
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore