Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cheddi Jagan and the Politics of Power: British Guiana's Struggle for Independence - Colin A. Palmer - cover
Cheddi Jagan and the Politics of Power: British Guiana's Struggle for Independence - Colin A. Palmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cheddi Jagan and the Politics of Power: British Guiana's Struggle for Independence
Disponibilità in 2 settimane
52,20 €
52,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cheddi Jagan and the Politics of Power: British Guiana's Struggle for Independence - Colin A. Palmer - cover

Descrizione


Colin Palmer, one of the foremost chroniclers of twentieth-century British and U.S. imperialism in the Caribbean, here tells the story of British Guiana's struggle for independence. At the center of the story is Cheddi Jagan, who was the colony's first premier following the institution of universal adult suffrage in 1953. Informed by the first use of many British, U.S., and Guyanese archival sources, Palmer's work details Jagan's rise and fall, from his initial electoral victory in the spring of 1953 to the aftermath of the British-orchestrated coup d'etat that led to the suspension of the constitution and the removal of Jagan's independence-minded administration. Jagan's political odyssey continued--he was reelected to the premiership in 1957--but in 1964 he fell out of power again under pressure from Guianese, British, and U.S. officials suspicious of Marxist influences on the People's Progressive Party, founded in 1950 by Jagan and his activist wife, Janet Rosenberg. But Jagan's political life was not over--after decades in the opposition, he became Guyana's president in 1992. Subtly analyzing the actual role of Marxism in Caribbean anticolonial struggles and bringing the larger story of Caribbean colonialism into view, Palmer examines the often malevolent roles played by leaders at home and abroad and shows how violence, police corruption, political chicanery, racial politics, and poor leadership delayed Guyana's independence until 1966, scarring the body politic in the process.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

H. Eugene and Lillian Youngs Lehman Series
2014
Paperback / softback
376 p.
Testo in English
235 x 156 mm
752 gr.
9781469615011
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore