Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chemical Communication in Crustaceans - cover
Chemical Communication in Crustaceans - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chemical Communication in Crustaceans
Disponibilità in 2 settimane
364,20 €
364,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
364,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
364,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chemical Communication in Crustaceans - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The crustaceans are ecologically and economically important organisms. They constitute one of the dominant invertebrate groups on earth, particularly within the aquatic realm. Crustaceans include some of the preferred scientific model organism, profitable aquaculture specimen, but also invasive nuisance species threatening native animal communities throughout the world. Chemoreception is the most important sensory modality of crustaceans, acquiring important information about their environment and picking up the chemical signals that mediate communication with conspecifics. Significant advances have been made in our understanding of crustacean chemical communication during the past decade. This includes knowledge about the identity, production, transfer, reception and behavioral function of chemical signals in selected crustacean groups. While it is well known that chemical communication is an integral part of the behavioral ecology of most living organisms, the intricate ways in which organisms allocate chemicals in communication remains enigmatic. How does the environment influence the evolution of chemical communication? What are the environmental cues that induce production or release of chemicals? How do individuals economize production and utilization of chemicals? What is the importance of molecule specificity or mix of a molecule cocktail in chemical communication? What is the role of chemical cues in multimodal communication? How does the ontogenetic stage, the sex or the physiological status of an individual affect its reaction to chemical cues? Many of these questions still represent important challenges to biologists.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
565 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780387771007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore