Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chi esce entra. A tribute exhibition to a disappearing building - Simon Würsten Marin - copertina
Chi esce entra. A tribute exhibition to a disappearing building - Simon Würsten Marin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chi esce entra. A tribute exhibition to a disappearing building
Disponibile dal 11/11/25
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. dal 11/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chi esce entra. A tribute exhibition to a disappearing building - Simon Würsten Marin - copertina

Descrizione


Il volume documenta il progetto site-specific presentato dalla Bibliotheca Hertziana negli spazi di via Gregoriana 9, a pochi passi dalla sede storica dell’Istituto. Attraverso un ricco apparato iconografico e saggi critici, il volume restituisce la complessità di un evento senza precedenti: la temporanea riattivazione di un edificio carico di memorie culturali prima della sua trasformazione in nuova estensione della Bibliotheca. Il volume riunisce le opere di oltre venti artistə italianə e internazionalə — Vincenzo Agnetti, Louise Bourgeois, Francesca Cornacchini, Jesse Darling, Eva Fàbregas, Tarik Hayward, margaretha jüngling, Thomas Julier, Tarik Kiswanson, Corrado Levi, Paul Maheke, Marie Matusz, Mónica Mays, Hana Miletić, Effe Minelli, Lulù Nuti, Francesca Pionati e Tommaso Arnaldi, Aurélien Potier, Hannah Quinlan & Rosie Hastings, Prem Sahib, Davide Stucchi, Grégory Sugnaux, Ian Waelder e Rachel Whiteread — attivə tra scultura, pittura, fotografia, video e performance. Attraverso un percorso poetico e sensoriale, il libro documenta come le loro opere, molte delle quali concepite appositamente per l’occasione, instaurino un dialogo profondo con l’architettura decadente dell’ex galleria Spiridon – poi celebre sede del club La Cage aux folles negli anni Ottanta – trasformando la rovina in un luogo di memoria, stratificazione e riflessione contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 novembre 2025
136 p., ill. , Rilegato
9791255612421
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore