L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premessa: non amo in generale i racconti. Ho provato a leggere questa raccolta perché avevo già letto un altro libro dell'autore e mi era piaciuto lo stile. Anche in questo caso ho apprezzato molto lo stile di scrittura, e come vengono delineati i personaggi. Ma proprio quando il racconto mi prendeva, finiva e non ne ho compreso il senso. Di ognuno mi è rimasta la domanda "e poi cosa succede?". Per me da ognuno di questi racconti poteva svilupparsi un romanzo, proprio perché i personaggi sono talmente definiti che incuriosiscono.
Cinque racconti che con sguardo allucinato si aggirano intorno a un’apocalisse quotidiana. “Scivolare via rapidi sulla superficie delle cose” leggiamo in Giorni di un uomo sottile, forse il migliore dell’antologia, “prima che la crosta si spezzi e il caos ci inghiotta”. Questo è il principale merito della voce narrante, che spesso appartiene ai protagonisti dei racconti. Uomini medi per età e abitudini, nati in quegli anni Sessanta che “volevano mettere un piede nel futuro e cercavano scorciatoie”. Eccoli allora alle soglie della maturità, alle prese con relazioni poco parlate, poco vissute e tanto osservate dall’esterno. Le figure femminili sono descritte con efficacia a tratti spietata. Chi non ha conosciuto almeno una di “queste dottorande di clausura col trucco leggero e la coda di cavallo, tutte golfini pastello e gonne scozzesi [...]: tutte fidanzate da dieci anni e così colte ma così colte, eppure tanto insicure del futuro da passare la domenica pomeriggio spremendo vermicelli di sebo dalla schiena di una testa di cazzo”? Se gli uomini sono sottili e le donne insicure, i bambini sono piccoli cloni, inquietanti e indecifrabili. Come quello di Pavel - altra gemma della raccolta - che a guardarlo pareva “nato in quell’attimo stesso, come se in un laboratorio da qualche parte del futuro l’avessero creato dal nulla, un bambino nuovo, e l’avessero spedito tra noi nel presente”. Un presente congelato, come i paesaggi di questi racconti, dalla paura. Di muoversi, di cambiare, di scoprire cosa si nasconda sotto la superficie.
Cinque racconti lunghi, bellissimi, dalla struttura libera e personale. Personaggi in cui tutti possiamo riconoscerci e situazioni improbabili. Ci sono un mucchio di cose in questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore