Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chi si ricorda di Peter Szoke? - Ernesto Aloia - copertina
Chi si ricorda di Peter Szoke? - Ernesto Aloia - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chi si ricorda di Peter Szoke?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chi si ricorda di Peter Szoke? - Ernesto Aloia - copertina

Descrizione


Il mondo di Ernesto Aloia è una singolarissima stratificazione di antico e moderno, di storia e dopo-storia in cui convivono i centri commerciali e i reperti archeologici, gli hacker e i reduci di guerra, la frenesia di Piazza Affari e la quiete densa di significati delle Langhe. E' in questo scenario che i personaggi dei cinque racconti presenti nella pubblicazione vivono, amano e si difendono da inevitabili sconfitte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 febbraio 2003
147 p.
9788887765786

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 3/5
Incompiuti

Premessa: non amo in generale i racconti. Ho provato a leggere questa raccolta perché avevo già letto un altro libro dell'autore e mi era piaciuto lo stile. Anche in questo caso ho apprezzato molto lo stile di scrittura, e come vengono delineati i personaggi. Ma proprio quando il racconto mi prendeva, finiva e non ne ho compreso il senso. Di ognuno mi è rimasta la domanda "e poi cosa succede?". Per me da ognuno di questi racconti poteva svilupparsi un romanzo, proprio perché i personaggi sono talmente definiti che incuriosiscono.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo Ferrario
Recensioni: 4/5

Cinque racconti che con sguardo allucinato si aggirano intorno a un’apocalisse quotidiana. “Scivolare via rapidi sulla superficie delle cose” leggiamo in Giorni di un uomo sottile, forse il migliore dell’antologia, “prima che la crosta si spezzi e il caos ci inghiotta”. Questo è il principale merito della voce narrante, che spesso appartiene ai protagonisti dei racconti. Uomini medi per età e abitudini, nati in quegli anni Sessanta che “volevano mettere un piede nel futuro e cercavano scorciatoie”. Eccoli allora alle soglie della maturità, alle prese con relazioni poco parlate, poco vissute e tanto osservate dall’esterno. Le figure femminili sono descritte con efficacia a tratti spietata. Chi non ha conosciuto almeno una di “queste dottorande di clausura col trucco leggero e la coda di cavallo, tutte golfini pastello e gonne scozzesi [...]: tutte fidanzate da dieci anni e così colte ma così colte, eppure tanto insicure del futuro da passare la domenica pomeriggio spremendo vermicelli di sebo dalla schiena di una testa di cazzo”? Se gli uomini sono sottili e le donne insicure, i bambini sono piccoli cloni, inquietanti e indecifrabili. Come quello di Pavel - altra gemma della raccolta - che a guardarlo pareva “nato in quell’attimo stesso, come se in un laboratorio da qualche parte del futuro l’avessero creato dal nulla, un bambino nuovo, e l’avessero spedito tra noi nel presente”. Un presente congelato, come i paesaggi di questi racconti, dalla paura. Di muoversi, di cambiare, di scoprire cosa si nasconda sotto la superficie.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco sacco
Recensioni: 5/5

Cinque racconti lunghi, bellissimi, dalla struttura libera e personale. Personaggi in cui tutti possiamo riconoscerci e situazioni improbabili. Ci sono un mucchio di cose in questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Aloia

Ernesto Aloia, come molti altri, ha cominciato a scrivere poesie a vent’anni. Poi è passato alla narrativa: dapprima inizi di racconti, poi mezzi racconti, poi finali di racconti. Infine, il primo racconto intero. Si intitolava «Nel cortile in un angolo d’ombra» e lo pubblicò Maltese Narrazioni. Era il 1995. Sul Maltese ha continuato a pubblicare, numero dopo numero. È entrato a far parte della redazione. Nel 2003 ha pubblicato Chi si ricorda di Peter Szoke? Nel 2006 ha raddoppiato con Sacra Fame dell’Oro. E

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore