Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chi sono io per giudicare? Chiesa e omosessualità. Un pensiero critico
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chi sono io per giudicare? Chiesa e omosessualità. Un pensiero critico - Roberto Tamanti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Chi sono io per giudicare? Chiesa e omosessualità. Un pensiero critico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A partire dal fin troppo citato “se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?” di papa Francesco, stiamo assistendo nella Chiesa, da parte di teologi, pastori, documenti non ufficiali del Magistero, iniziative di diocesi, ad una progressiva legittimazione dell’omosessualità, confondendo pastorale e teologia. Un pensiero che, dal “politicamente”, sta giungendo al “sessualmente” corretto, per cui qualsiasi distinguo è considerato ipso facto una pericolosa discriminazione. Tutto ciò, ripetendo in modo sospetto, come excusatio non petita: non si vuole cambiare la dottrina, solo rendere la Chiesa più fedele al Vangelo. È possibile un pensiero diverso, non appiattito sulla narrazione dominante? È quanto si cerca di offrire in questo testo, senza pretese, con umiltà e con franchezza, non cercando di piacere al mondo, ma semplicemente di leggere in modo critico la realtà e offrire una risposta diversa alle sfide del presente. Roberto Tamanti è sacerdote dei Frati minori conventuali, dottore in Teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana con una tesi sulla pena di morte, docente in vari Istituti teologici (a Roma, Ancona, Cagliari), già direttore della rivista Miscellanea Francescana della Pontificia Facoltà San Bonaventura di Roma. Ha al suo attivo diversi articoli nell’ambito della bioetica e della morale fondamentale, su cui ha pubblicato anche un manuale, oltre al recente: Profili di etica nella letteratura. Una (anto)teologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
264 p.
Reflowable
9791259627476
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore