Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chi spegne la luce - Juan Bonilla - copertina
Chi spegne la luce - Juan Bonilla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chi spegne la luce
Attualmente non disponibile
6,96 €
-45% 12,65 €
6,96 € 12,65 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,65 € 6,96 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,65 € 6,96 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chi spegne la luce - Juan Bonilla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
9 febbraio 1999
152 p.
9788876845499

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FTLeo
Recensioni: 5/5

"Chi spegne la luce" è una raccolta di dodici racconti pubblicata nel 1994 dallo scrittore spagnolo Juan Bonilla. Attraverso personaggi ambigui e insonni, delineati però con sarcasmo e inventiva, l'autore rende "vivo" ciò che è scritto, trasportando la realtà nella sua visione soggettiva della letteratura. Il protagonista del racconto "Il terrorista passivo" non compie attentati, ma si limita ad appropriarsi di tragedie già avvenute. Nel "Diario di uno scrittore fallito" l'inquietudine della pagina bianca viene debellata dall'acuta idea di redigere prima il diario, scegliendo pertanto fra tutte le vite possibili quella più seducente, per poi seguirlo, come un copione, creando la propria esistenza già scritta. Ne "Le allegre comari del windsurf" si narra della solitudine di una donna obesa che si invia da sola fiori in ufficio, simulando un improbabile corteggiatore. Il protagonista de "La nube di Oort" è vittima di deliri che lo portano a "percepire" altre realtà. Tutto vero? Oppure, ogni cosa, è solo il frutto della sua tossicomania? Ne "Il gemito della colpa" viene raccontato del disorientamento di un giornalista, il quale ode il continuo lamento della Torre di Pisa, inaudito insuccesso architettonico dei suoi antenati. "La vita che era stata scritta" contiene il resoconto di un amico di infanzia di Gesù, descritto come un sensibile adolescente in cerca di un ruolo da ricoprire. Le basi usate da Bonilla per rappresentare un mondo che potrebbe appartenere a Borges, a Kafka, a Calvino, sono l'allusione a universi paralleli, le intime relazioni fra le cose, i paradossi che oltrepassano i confini di ogni racconto alla ricerca, paradossalmente, di una soluzione. Egli, mediante questi orditi, sembra quasi voglia convincere i lettori di essere i protagonisti di ciò che stanno leggendo, portando a una totale identificazione la lettura e il vissuto, con superamento di quelle barriere e spazio-temporali e concettuali che la realtà doverosamente impone... Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore