Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una chiamata personale e altri racconti
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1991
137 p.
9788877380784

Voce della critica


scheda di Cortellazzo, S., L'Indice 1991, n. 8

Com'è nella tradizione dell'attenta, curiosa e stimolante casa editrice La Tartaruga (che, ricordiamolo, ha ad esempio fatto conoscere in Italia un'autrice come Amanda Cross) anche in questo caso ci troviamo di fronte a una sorpresa, a una piacevole scoperta. Nota autrice inglese, seguita nel suo paese da un pubblico affezionato alle sue storie di suspense (ha scritto dieci romanzi e numerosi racconti), Celia Dale ci presenta in questo caso una raccolta di undici racconti che colpiscono, veloci come saette, per la loro arguzia e spregiudicata messa in crisi di qualsivoglia valore. Si tratta per lo più di storie d'adulterio (o meglio di "triangoli omicidi") in cui la famiglia, la coppia vengono descritte nella loro desolante routine fatta di gesti, parole e non-sguardi iterati all'infinito, svuotati di qualsiasi significato. "L'altro" o "l'altra" non sono certo idealizzati, sono semplici sogni incarnati e proiettati in forme indistinte, prive di spessore: alibi alle proprie frustrazioni. La Dale osserva i personaggi con sguardo da entomologo; li prende in giro, con simpatia e partecipazione, svelando ciò che si nasconde dietro la loro "vita rispettabile" e li denuda facendo loro compiere atti estremi, improvvisi, risolutori. Perché il delitto sembra l'unico atto vitale possibile. E come tale è descritto, e come tale non giudicato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore