Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Chiesa di Milano nella storia della Chiesa del Novecento - Giuliano Vigini - copertina
La Chiesa di Milano nella storia della Chiesa del Novecento - Giuliano Vigini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Chiesa di Milano nella storia della Chiesa del Novecento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Chiesa di Milano nella storia della Chiesa del Novecento - Giuliano Vigini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giuliano Vigini indaga gli sviluppi storici della Chiesa di Milano nel Novecento, richiamando innanzitutto il contesto degli avvenimenti che coinvolgono la Chiesa negli anni che vanno dal 1870 alla fine del secolo: uno dei periodi più complessi e ricchi di fermenti della storia contemporanea, dove la Chiesa stessa è chiamata a intervenire e a prendere posizione, specialmente nelle contese politiche e nella questione sociale. Una Chiesa consapevole della necessità di dover affrontare in modo nuovo, dal punto di vista dottrinale e sociale, gli urgenti problemi posti dalla modernità. Dalla Rerum novarum di Leone XIII al rinnovamento liturgico, all’editoria cattolica, fino al Concilio Vaticano II, una rassegna della storia della Chiesa del Novecento in cui si inserisce anche la Chiesa ambrosiana con i suoi arcivescovi: da Andrea Carlo Ferrari al “breve passaggio” di Achille Ratti, dal vescovo “dimenticato” Eugenio Tosi a Alfredo Ildefonso Schuster, da Giovanni Battista Montini (futuro papa Paolo VI), a Giovanni Colombo, fino a Carlo Maria Martini. Prefazione dell’arcivescovo Mario Delpini. Un viaggio storico lucido e attento nel cuore della Chiesa milanese, a confronto con la Chiesa di Roma, tra le impegnative sfide del Novecento e i protagonisti che ne hanno segnato la storia: dal cardinal Ferrari a Carlo Maria Martini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
9 ottobre 2025
168 p., Brossura
9788868948191

Conosci l'autore

Giuliano Vigini

Giuliano Vigini, editore e saggista, è uno dei massimi esperti del mondo editoriale italiano, fondatore (1974) e direttore dell’Editrice Bibliografica, collabora con testate giornalistiche («Corriere della Sera») ed è impegnato anche nella formazione professionale. È autore di numerosi saggi sulla produzione e il mercato del libro, tra cui Il libro e la lettura (1984), L’Italia del libro (1990), Rapporto sull’editoria italiana (1999), L’editoria in tasca (2004), Storia dell’editoria italiana (2004, con A. Cadioli). Ha inoltre pubblicato opere di bibliografia e biblioteconomia, studi e traduzioni di letteratura francese (Hugo, Saint-Exupéry, France, Mauriac, Pascal e altri) e vari contributi su Sant’Agostino (Le confessioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore