Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Chiesa e i rifiuti. Tra teologia e pastorale dell'immondizia - Davide Pelanda - copertina
La Chiesa e i rifiuti. Tra teologia e pastorale dell'immondizia - Davide Pelanda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Chiesa e i rifiuti. Tra teologia e pastorale dell'immondizia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Chiesa e i rifiuti. Tra teologia e pastorale dell'immondizia - Davide Pelanda - copertina

Descrizione


I rifiuti sono un problema. Anche per il cristiano.Questo libro nasce dall’idea di raccogliere le testimonianze di sacerdoti, vescovi e religiosi campani che, di fronte all’«emergenza rifiuti» tristemente famosa in tutto il mondo, ce la mettono tutta per educare la popolazione alla responsabilità verso la propria salute e verso il creato, e sferzano gli amministratori ed i politici con denunce chiare perché si impegnino a migliorare la qualità di vita delle città che governano.A partire da queste esperienze significative si è cercato di offrire spunti per la costruzione di una teologia e pastorale dei rifiuti, che rappresenta un argomento nuovo ma prioritario per la Chiesa cattolica e per tutte le Chiese cristiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
112 p., Brossura
9788874024636

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 3/5

Più interventi o testimonianze di sacerdoti, vescovi e religiosi campani. Siamo nel pieno della gravissima crisi rifiuti campana del 2008 dove (lo dico per esperienza diretta) le cose non sono mai bianche o nere, dove il bene e il male si mischiano assai.. Esiste una affinità tra Napoli e l'Africa? Certamente e non per i luoghi comuni che qualcuno potrebbe qui sciorinare. Paradossalmente in certi paesi africani sarebbe più semplice gestire i rifiuti (anche questo lo affermo per esperienza diretta). E' però vero che le logiche si somigliano in altro: se tocchi certi interessi che vanno lasciati, come dire..."fermi", nella loro "tana", le cose non decollano, puoi starne certo. Le mobilitazioni servono? SI ma non lasciate a sè stesse...il rischio di essere strumentalizzati è alto... Le parrocchie possono aiutare? Certamente, lo proposi al Card. Sepe nel 2008 con autonomia gestionale, nel rapporto dal basso, ma poi l'dea venne cannibalizzata e resa vuota dalla burocrazia, a tacer d'altro. Dicevo nel libro si leggono più esperienze della emergenza rifiuti campana, agganciate a letture bibliche, riflessioni, spunti e piccole indicazioni. E' utile? Si, credo che la strada della cultura e dell'educazione debba perseguirsi puranche nelle amarezze e delusioni, direi anche tradimenti (spesso inconsapevoli) di coloro che, appunto, testimoniano della cura dello ambiente in una visiione anche cristiana, epperciò sociale.Coraggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore