Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chilli - Arturo Lomelí - copertina
Chilli - Arturo Lomelí - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chilli
Disponibilità immediata
37,05 €
37,05 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
37,05 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
21,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione Gratis
37,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
21,95 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multibook
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chilli - Arturo Lomelí - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Entrato da almeno 9000 anni nell'alimentazione del popolo messicano, il chilli è ancora oggi quasi onnipresente nei suoi pasti. La lunga domesticazione ha prodotto una nutrita schiera di varietà differenti per forma, colore e sapore, che i messicani distinguono e riconoscono bene, a volte anche nei piatti più elaborati. Dalle Americhe, con la scoperta e la conquista, il peperone si diffuse poi in tutto il mondo. In Italia, nell'originaria versione "piccante", è entrato nella dieta delle popolazioni più influenzate dal contatto e dal domino degli spagnoli, che l'avevano portato in Europa, e quindi soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno e in Sicilia. Nella versione più "mansueta" è consumato ampiamente in tutto il nostro paese. Questo libro, articolato in capitoli storici e antropologici, è corredato anche di contributi di scienza dell'alimentazione e di gastronomia, di una raccolta di oltre 100 ricette, da un glossario e da un dizionarietto del peperoncino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
308 p., ill. , Brossura
9788895364087
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore