Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD
Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD - 2
Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD
Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Chissà perché capitano tutte a me?
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD
Chissà perché capitano tutte a me? di Michele Lupo - DVD - 2

Descrizione


L'esercito cerca di catturare il piccolo extraterrestre H-7-25, che è tornato sulla Terra per restare con lo sceriffo. I due sono costretti a spostarsi da uno stato all'altro, ma alla fine lo sceriffo accetta un incarico a Monroe. In poco tempo lo sceriffo sconfigge la criminalità locale, ma un nuovo pericolo è in agguato: gli extraterrestri si sono stabiliti sulla Terra e vogliono prenderne possesso agendo sulla volontà degli esseri umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
DVD
8031179924912

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2009
Eagle Pictures
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 3/5
Ancora una godibile favola moderna con il nostro Bud Spencer.

Seguito de "Uno sceriffo extraterrestre...poco extra e molto terrestre", sempre del regista Michele Lupo, che dopo il successo straordinario della prima pellicola ci ha regalato un'altra storia col nostro Bud Spencer, ancora una volta nei panni dello sceriffo Scott Hall e del suo piccolo amico extraterrestre H7-25, ancora interpretato da Cary Guffey, noto per essere apparso nel film "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Steven Spielberg. Per quanto riguarda la colonna sonora, i fratelli Guido e Maurizio de Angelis hanno di nuovo impreziosito il lavoro del regista con le loro iconiche musiche. Un film per tutta la famiglia, ricco di buoni sentimenti e Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno in questo cinico mondo. Sarò sempre grato a Bud Spencer e a tutti coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione di queste splendide favole moderne per grandi e piccini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Ferruccio Amendola

1930, Torino

Attore e doppiatore italiano. Interprete di numerosi film musicali, come 7 canzoni per 7 sorelle (1957) con C. Villa e Cuore matto... matto da legare (1967) con Little Tony, e di commedie all'italiana (La grande guerra, 1959), nel 1980 recita al fianco di B. Spencer, Chissà perché... capitano tutte a me. Protagonista di telefilm di successo come Pronto soccorso I e II (1990 e '92) e maestro indiscusso del doppiaggio, la sua fama resta legata all'inconfondibile voce che ha animato attori del calibro di R. De Niro, A. Pacino, D. Hoffman, M. Rourke, attribuendo loro un timbro e una recitazione difficilmente sostituibili per il pubblico italiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore