L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Ducrau sembrava non aver fretta di rispondere. Non staccava gli occhi da Maigret e, fra una lunga boccata di sigaro e l’altra, soppesava ogni domanda che gli veniva posta e ogni parola che pronunciava.
«“Stia a sentire, commissario. Le dirò una cosa importante e le consiglio di tenerla bene a mente, se vuole che andiamo d’accordo. Nessuno ha mai fatto il furbo con Mimile! Mimile sono io. Mi chiamavano così quando avevo soltanto il mio primo rimorchiatore, e ci sono dei guardiani di chiuse, nella Haute-Marne, che ancora oggi mi conoscono solo con questo nome. Capisce cosa voglio dire? Io non sono più stupido di lei. In questa storia, sono io che pago! Sono io a essere stato aggredito! Sono io che l’ho fatta venire qui!”.
«Maigret non batté ciglio, ma per la prima volta dopo tanto tempo si rallegrò di trovarsi davanti un personaggio che valeva davvero la pena di conoscere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo 17 romanzi dedicati a Maigret, Simenon decise di mandare letteralmente in pensione il suo commissario per dedicarsi ad altri tipi di racconti. E così assistiamo a un malinconico Maigret che svolge la sua ultima indagine mentre la moglie sta già organizzando il trasloco nella casa di campagna. Sappiamo bene che, per fortuna, lo scrittore belga cambiò poi idea. L’ambientazione di questa storia è una delle preferite da Simenon, vale a dire il mondo dei fiumi, delle dighe e delle barche, dove i marinai passano il tempo libero nei bistrot a bere acquavite e giocare a carte mentre le mogli stendono la biancheria sulle chiatte. Protagonista assoluto della vicenda è Monsieur Ducrau, un dispotico arricchito, un padre padrone arrogante e talmente insolente da parlare liberamente delle sue amanti anche in presenza della moglie. Buona parte del romanzo si regge proprio sui dialoghi tra il provocatore Ducrau e il paziente Maigret. Va detto che chi ama il classico romanzo all’inglese, disseminato di indizi che portano il lettore a scoprire l’assassino, rimarrà deluso. In questo libro infatti non sono forniti elementi per risolvere il caso. Maigret si limita ad assistere agli eventi, lascia che le cose scorrano da sé finché la verità emerge da sola.
Le chiatte sonnolente, i fischi dei rimorchiatori, le gru del cantiere, il frantoio per triturare i sassi, formano lo sfondo di un racconto ambientato nei pressi della chiusa di un canale non lontana da Parigi. Simenon dipinge la figura di un armatore fattosi dal nulla e la squallida famiglia che lo contorna; un uomo scorbutico e dominatore ma che ha qualche tratto in comune con Maigret, e con il quale non a caso instaura un rapporto umano basato su silenzi, sguardi e mutua fiducia.
Mi piacciono i romanzi con Maigret e mi piace la scrittura di Simenon. In questo romanzo, più che in altri, prevalgono gli aspetti umani e l'approfondimento psicologico dei personaggi. Maigret sembra in disparte, ma in realtà coglie con chiarezza quello che succede.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore