Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chosen (Holocaust 2000) (Colonna sonora) - CD Audio di Ennio Morricone
Chosen (Holocaust 2000) (Colonna sonora) - CD Audio di Ennio Morricone
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Chosen (Holocaust 2000) (Colonna sonora)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,82 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
15,34 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,82 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
15,34 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,89 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chosen (Holocaust 2000) (Colonna sonora) - CD Audio di Ennio Morricone

Descrizione


The Chosen (Holocaust 2000), è un film horror del 1977 diretto da Alberto De Martino con un cast stellare che vedeva Kirk Douglas nei panni di Robert Caine alle prese con il pericolo di un disastro nucleare pianificato niente meno che dall’anticristo in persona. Impegnato nella progettazione di una centrale nucleare nel terzo mondo, i suoi oppositori uno ad uno spariscono e ben presto la trama assumerà delle tinte molto forti. Ennio Morricone, due volte oscar, prima alla carriera e poi per la colonna sonora del film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, realizza una partitura dominata da orchestrazioni struggenti ma scevre di stucchevoli sentimentalismi, con crescendo sonori portatori di scontri tra masse armoniche caratterizzate del genio sperimentale dell’autore che emerge sin dai titoli di testa, dove un flauto mellifluo e un coro femminile ci portano ad una tensione drammatica e folgorante. L’ennesima prova del talento di questo straordinario musicista nel capire i segni filmici e a tradurli in tessuti musicali. Ora disponibile in questa edizione definitiva, completa con materiale inedito e a se stante rispetto alle vecchie pubblicazioni oramai fuori catalogo, il CD viene proposto nella storica serie CDCR (Compact Disc Collector Release) giunta con questo capitolo al numero 130, artwork originali elaborati da Alessio Iannuzzi, Mastering di Enrico De Gemini e note di produzione di Fabio Babini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 marzo 2019
Colonna sonora
8032539493956

Conosci l'autore

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 SERIE DI TRE 1:44 *
2 DA MILLE ECHI UN GRIDO 1:52 *
3 SLOGAN 1:36
4 FESTA ALLAMBASCIATA 1:21
5 RITORNO DI SUONI 1:14
6 SERIE DI TRE 1:47 *
7 CENTRALE NUCLEARE 2:10
8 STROFA MONODICA 2:23
9 IL MALE 2:17 *
10 HOLOCAUST 1:14
11 SLOGAN 1:36 *
12 HOLOCAUST 1:32
13 SLOGAN 1:34 *
14 HOLOCAUST 0:55
15 STROFA MONODICA 1:35
16 IL MALE 1:34
17 FALSAMAREA 2:02
18 JESUS 2:56
19 FALSAMAREA 2:52 *
20 TELEFONATA INTERROTTA 1:23
21 IL BENE CATTIVO 2:16 *
22 STROFA MONODICA 2:02
23 IL BENE CATTIVO 2:49
24 IL BENE CATTIVO 1:47
25 IL MALE 2:23 26. JESUS 2:29
26 COMPUTER 2:44
27 CAMERA ANODIZZATA 3:46
28 DA MILLE ECHI UN GRIDO 1:40
29 FALSAMAREA 2:01
30 HOLOCAUST 2:30
31 SERIE DI TRE 3:28
32 DA MILLE ECHI UN GRIDO 1:52
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore