Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo - Giacomo Pettenati,Alessia Toldo - copertina
Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo - Giacomo Pettenati,Alessia Toldo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cibo tra azione locale e sistemi globali. Spunti per una geografia dello sviluppo - Giacomo Pettenati,Alessia Toldo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi decenni l'articolazione geografica dei flussi e delle reti legate alla produzione, alla distribuzione e al consumo di cibo è quasi sempre rappresentata a partire dalla globalizzazione che le caratterizza e, in tempi più recenti, dalla riscoperta della dimensione locale delle filiere alimentari, spesso associata a maggiore sostenibilità ambientale ed equità sociale. In realtà, da sempre i sistemi del cibo sono elementi di complessa connessione tra luoghi vicini e lontani, sovente determinante nel definire le geografie dello sviluppo e del sottosviluppo alle diverse scale. Questo testo si articola in diversi capitoli tematici, ciascuno dei quali approfondisce un aspetto del legame tra cibo e sviluppo, considerando la questione alimentare come una porta d'ingresso per sviluppare un ragionamento sulle geografie dello sviluppo più in generale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 aprile 2018
224 p., Brossura
9788891770608
Chiudi

Indice

Egidio Dansero, Prefazione
Introduzione

La globalizzazione dei sistemi del cibo
(Introduzione; Breve storia della globalizzazione alimentare; Sistemi del cibo globalizzati; Gli impatti negativi della globalizzazione dei sistemi del cibo; Interpretare la globalizzazione: dai food regimes ai food networks)

Cibo e sistemi locali
(Introduzione; Lo sviluppo locale; Il locale nel dibattito sul cibo; Verso la regionalizzazione del cibo; Lo sviluppo rurale nella Politica Agricola Comunitaria)

Cibo e città
(Introduzione; Perché il cibo è anche una questione urbana?; Pianificazione e politiche del cibo alla scala urbana)

Accesso al cibo fra sicurezza alimentare e diritti
(Introduzione; La malnutrizione: dalla fame all'obesità; Il diritto al cibo e la sicurezza alimentare)

Movimenti del cibo
(Introduzione; I movimenti del cibo; Le reti agroalimentari alternative o alternative food networks)

Cooperazione internazionale allo sviluppo e sistemi del cibo
(Introduzione; Tipologie e attori della cooperazione allo sviluppo in ambito alimentare; Il cibo nei Sustainable Development Goals dell'Agenda 2030)

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore