Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa - Jacques Le Goff - copertina
Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa - Jacques Le Goff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 136 liste dei desideri
Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa - Jacques Le Goff - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'Europa oggi è ancora da fare e addirittura da pensare. Il passato propone, ma non dispone, il presente è determinato tanto dal caso e dal libero arbitrio quanto dall'eredità del passato. Questo libro mostra le anticipazioni medievali dell'Europa e le forze che le hanno combattute con maggiore o minore vigore per poi sconfiggere questi primi tentativi, in un processo discontinuo dalle alterne vicende. Ma si tenta anche di provare che i secoli tra il IV e il XV sono stati determinanti e che, di tutti i lasciti vitali per l'Europa di oggi e di domani, quello medievale è il più importante". Così Le Goff presenta la sua riflessione sulle unità e le diversità, le idee e le strutture materiali che hanno definito la nascita e l'evoluzione dell'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

7
2007
Tascabile
18 ottobre 2007
VI-344 p., Brossura
9788842084563

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lele
Recensioni: 4/5

Questo di Le Goff, grande esperto del medioevo, è un libro con un taglio particolare. L’autore si propone di indagare quanti e quali sono i modi di pensare, i comportamenti e le abitudini sorti nel medioevo e che ancora oggi sono caratteristica dell’uomo europeo e degli Stati che formano l’Europa e quando è nata l’idea stessa di Europa come formazione politica. Benché il testo sia scorrevole, per apprezzarne il valore e fare tesoro dei numerosi spunti di riflessione è meglio avere un’infarinatura di storia medievale perché qui gli avvenimenti, le guerre, le strutture sociali e i grandi protagonisti del periodo sono appena accennati e dati spesso per scontati. Il limite del libro è l’eccessiva sintesi su alcuni argomenti che avrebbero meritato un approfondimento maggiore pur nel taglio particolare che l’autore ha voluto dargli. In ogni caso lettura molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Steo91
Recensioni: 4/5
Il Medioevo: una panoramica d'insieme

Questo libro non ha la pretesa di volersi sostituire a un manuale di storia medievale. Molti temi, com'è ovvio, sono appena accennati (ad esempio l'Europa carolingia e la crisi del XIV secolo). Tuttavia ha un notevole pregio: offre una visione d'insieme, di ampio respiro, dei secoli medievali in rapporto alla genesi socio-culturale dell'Europa moderna, vero filo conduttore dell'intera opera. Punto di forza: poggia su una poderosa bibliografia. Lettura leggera, consigliata a chi si approccia per la prima volta alla materia, ma anche allo studioso esperto.

Leggi di più Leggi di meno
Silvancov
Recensioni: 3/5

Ovviamente è fuori discussione l'autorevolezza dell'autore! Però questo libro lascia molto a desiderare; in poche parole l'ho trovato... spezzettato. Una serie di informazioni un poco a sè stanti. Slegate. Prive di una qualcosa che le legasse. In teoria questo qualcosa era il concetto di "Europa", concetto che - in un modo o nell'altro - ha attraversato tutto il Medio Evo. Invece il risultato è una serie di capitoletti il cui contenuto, a volte, dà l'impressione di essere un poco troppo "leggero"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jacques Le Goff

1924, Tolone

Fra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, di quel periodo ha indagato i temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamiche economiche, sociologiche e antropologiche, e individuando il formarsi di atteggiamenti, mentalità e dottrine all'interno di una ricerca unitaria dei processi storici. Docente nelle Università di Lille e di Parigi, dal 1962 ha diretto l'École pratique des hautes études della capitale francese.Autore di molti saggi di storia medioevale, ha pubblicato nel 1957 "Gli intellettuali del Medioevo", nel 1967 "Il basso medioevo", nel 1964 "La civiltà dell'Occidente medioevale", nel 1976 "Mercanti e banchieri del Medioevo", nel 1977 "Tempo della Chiesa e tempo del mercante", nel 1982 "La nascita del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore