Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cielo è sempre lo stesso. Capire la morte per ritrovare la vita - Julia Samuel - copertina
Il cielo è sempre lo stesso. Capire la morte per ritrovare la vita - Julia Samuel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Il cielo è sempre lo stesso. Capire la morte per ritrovare la vita
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cielo è sempre lo stesso. Capire la morte per ritrovare la vita - Julia Samuel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro sulla morte? Niente affatto: un corale inno alla vita. Di cui anche la perdita fa parte: quella di un genitore, un figlio, un coniuge, un fratello o una sorella

«Un libro profondamente commovente da una narratrice straordinaria: Julia Samuel racconta le storie dei suoi pazienti con grande sensibilità e affascinante acume psicologico. Fondamentale per chiunque abbia mai subito una perdita, o desideri consolare un amico in lutto»Helen Fielding, autrice de Il diario di Bridget Jones

Caitlin è preoccupata, Stephen è incredulo, Brigitte è arrabbiata, Cheryl è depressa. Mussie è un giovane spaccone con un abisso dentro, Jean un'ex figlia dei fiori con un progetto lacerante. Sono persone diversissime con una cosa in comune: l'incontro con la morte, quella dei loro cari o la propria. Un trauma che li porta da Julia. E Julia li porta dentro se stessi, per aiutarli a tirarsi fuori dal dolore. Queste sono le loro storie e sono le storie di tutti: il racconto di come si sopravvive a un'esperienza definitiva, di come si impara a sopportare l'insopportabile. Dunque, un libro sulla morte? Al contrario, un corale inno alla vita, di cui anche la perdita fa parte. Inutile negare il dolore, argomenta Julia Samuel: bisogna farci pace e gestirlo, che sia il nostro o quello degli altri. In questo libro, l'autrice parla innanzitutto con le voci di chi ha compiuto questo processo, raccontando le storie vere dei suoi pazienti: persone come noi, personaggi a cui, leggendo, ci affezioniamo e che sono la chiave per capire i diversi tipi di lutto, i traumi che provoca, le reazioni e gli errori più comuni nell'affrontarlo. Dalle diverse storie, l'autrice distilla i suoi consigli, semplici, chiari e alla portata di tutti, per imparare a gestire al meglio il nostro lutto ma anche quello di chi ci sta accanto, spiegando come accogliere, ascoltare, capire, trovare le parole e i gesti per uscirne, insieme. I passi di un percorso capace di restituirci a noi stessi e alla serenità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
12 ottobre 2017
320 p., Rilegato
9788869212383

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Incuriosita da un intervista di una sua celebre paziente, che ne descriveva il fruttuoso e risolutivo sostegno psicologico, ho scelto di leggere il libro scritto dalla psicoterapeuta inglese, esperta nell'elaborazione del lutto, Julia Samuel. La dottoressa ripercorre con grande empatia le storie di alcuni suoi pazienti, diversissimi per età, background culturale ed aspirazioni ma accumunati tra loro dal dolore di dover imparare a gestire una nuova normalità fatta di amore nell'assenza dell'amato. Tutti infatti hanno perso una persona, fosse essa un compagno, un genitore, una sorella, un figlio oppure stanno affrontando la loro stessa imminente dipartita. È davvero affascinante leggere cosa il lutto, ed il senso di impotenza che esso genera, smuove in noi e come l'iceberg del dolore manifesti tutte le sue facce. Impossibile non affezionarsi e commuoversi davanti alle storie di Max, Mussie,Jean, Phil ed Annette in questo libro che è un inno alla vita ed all'amore in un epoca in cui tutto ciò che non può essere controllato, come la morte, viene ritenuto esecrabile e vergognoso. Lo consiglio assolutamente per la ricchezza ed il fascino narrativo che questo testo possiede.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julia Samuel

Julia Samuel è una psicoterapeuta inglese. Ha lavorato per anni nella sanità pubblica e in seguito ha avviato un suo studio privato. È tra i fondatori di Child Bereavement UK. I suoi libri precedenti, This Too Shall Pass e Grief Works sono stati dei bestseller del Sunday Times.Julia Samuel vive a Londra con il marito, ha quattro figli e sei nipoti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore