Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali - Maria Weber - copertina
La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali - Maria Weber - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Cina alla conquista del mondo. La società, la politica, l'economia e le relazioni internazionali - Maria Weber - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una crescita economica rapidissima ha cambiato profondamente il volto della Cina negli ultimi trent'anni, imponendo all'attenzione di tutto il mondo la sua capacità di esportazione senza pari. Ma a un tale exploit destabilizzante non fa riscontro un progresso altrettanto rapido delle condizioni di vita e della fruizione dei diritti umani da parte di un miliardo e trecento milioni di cinesi. Questo libro vuole affiancare a una breve storia della Cina, una messe di dati sulla politica, l'economia e le relazioni internazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
206 p., Brossura
9788854107335

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bb
Recensioni: 3/5

Questo della Weber è davvero un succoso libriccino leggibile in poche ore e con grande profitto. Interessante, data l'impostazione e la (quasi)globalità delle tematiche affrontate. Si va da quelle economiche a quelle politiche, soprattutto fornendo un breve quadro sia storico che contemporaneo della Cina degli ultimi decenni, delle sue istituzioni e delle "turbolenze" di varia natura in cui si ritrova a vivere negli ultimi anni. Da annotare come punto a favore la presenza di alcune schede riassuntive di tutta una serie di dati interessanti sulla struttura economica o sulla forma di governo cinesi ecc. Certo il libro risulterà leggermente "ridondante" per un pubblico già avvezzo allo studio della Cina contemporanea, e però comunque godibile per attingere magari qualche informazione "persa" o "dimenticata". Assolutamente da consigliare invece per chi voglia avvicinarsi o solo avere qualche notizia in più su questo enorme "paese-continente". Scritto in maniera molto bilanciata (forse un po' troppo). Sono costretto a non dare il 4 per una poco perdonabile "dimenticanza": nell'intero libro non è dedicato un solo paragrafo – al massimo qualche rigo – alla questione dei lavoratori cinesi. E sì che, fino a prova contraria, è solo grazie allo sfruttamento brutale della forza-lavoro cinese che il miracolo è (stato) possibile. Eppure...niente. Scrivere della impareggiabile crescita dell'economia cinese senza nemmeno affrontare minimamente le "fonti" di tale crescita dimidia il valore del testo. Tuttavia non sono così cattivo e, ricordandomi della buona impostazione generale, un buon 3 lo assegno egualmente. Da leggere, anche grazie al prezzo accessibilissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore