L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Collana di Saggistica. Con una nota introduttiva di Adriano Prosperi ("Lo specchio del diverso") - Brossura editoriale con bandelle, 270 pagine. Qualche fioritura ai tagli, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
scheda di Masi, E. L'Indice del 2000, n. 09
Scrive Gernet nell'introduzione: "Il contenuto di questo libro non verte sulla storia del cristianesimo in Cina, (...) ma sulle reazioni cinesi a questa religione (...). Si conosce abbastanza bene ciò che i missionari fecero per convertire i cinesi, ma non si conosce ciò che ne dissero i cinesi". In realtà il libro è assai di più, e molte pagine sono dedicate anche all'attività e alla politica dei missionari. La sua novità sta nell'affrontare il tema dal punto di vista non dei colonizzatori ma dello storico della Cina. Le fonti che utilizza sono tanto europee quanto cinesi; da parte cinese, registra i punti di vista dei letterati, dei monaci buddhisti, del popolo, nei diversi momenti del periodo considerato, dalla fine del XVI secolo a tutto il XVII. Un'opera come questa letta nelle scuole superiori varrebbe mille volte più di tante chiacchiere sull'interculturalità e contro l'etnocentrismo.
E.M.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore