L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un testo così citato in ambito critico determina inevitabilmente attese alte nel lettore. Organizzato secondo un criterio cronologico relativo alla filmografia, segue una struttura dialogica che entra nei dettagli della singola pellicola, riuscendo però a far emergere idee e intenti applicabili a tutto il corpus cinematografico. Nella visione di Hitchcock, la forma perfetta era già quella del muto, perché poneva il focus sul flusso di immagini e affidava a questo la creazione del senso. Col sonoro si è poi caduti spesso nell’equivoco del ‘teatro filmato’. Hitchcock cerca la suspense, privilegia l’intreccio sui personaggi, ambisce ad un controllo assoluto a partire dalla sceneggiatura, offre allo spettatore un coinvolgimento emotivo che rifugge i tempi morti e le sequenze di raccordo. Truffaut riesce a indagare paure e ossessioni dell’interlocutore, appoggiandosi al dato biografico, entrando nella scelta delle attrici predilette e nella rappresentazione più o meno sublimata delle pulsioni sessuali. La lettura è godibile e interessante, anche quando eccede sul versante aneddotico. Il limite (relativo) è che presuppone la visione dei film, cosa facile per i capolavori riconosciuti, meno per i lavori della prima parte della carriera.
Se siete cinefili e amate particolarmente Hitchcock, non potete non leggere questo scambio di battute tra il regista e Truffaut: attraverso le interviste raccolte nel libro, si delineano curiosità, retroscena, approfondimenti sulla cinematografia e la carriera del grande maestro del thriller. Consigliatissimo!
Pietra miliare per qualunque appassionato di cinema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore