Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,40 €
-60% 16,00 €
6,40 € 16,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinemascope. Un delitto alla moviola per Greta e Marlon - Erica Arosio,Giorgio Maimone - copertina

Descrizione


Candidato al Premio Giorgio Scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano. Milano, novembre 1963. Un industriale con la passione per il cinema viene trovato impiccato. Omicidio o suicidio?

Milano, autunno 1963. I giornali strillano in prima pagina l'assassinio di John Kennedy. Relegata nella cronaca locale, invece, la notizia della morte di Edilio Borghini, un industriale del bianco che viene trovato impiccato nella sua villa di via Monte Rosa. Omicidio? Suicidio? Gioco erotico finito male? La prima sospettata è Francesca Pagliani, un'attricetta per cui la vittima aveva perso la testa. La morte di Borghini avrà le sue radici nella sua litigiosa famiglia, dove l'algida moglie è ai ferri corti col cognato invidioso ed è odiata dal cugino giocatore, oppure nella sua industria di elettrodomestici, retta con pugno d'acciaio dal direttore Piergiorgio Coda? O sarà nascosta nei suoi filmini da regista dilettante, protagoniste le tante donne di cui si circondava? La strada per la soluzione del mistero è lunga e costellata di cadaveri. Una nuova avventura per l'avvocato Greta Morandi e il detective Mario Longoni (Marlon), la coppia che indaga nella Milano degli anni Sessanta, dove il boom cede il passo alla congiuntura, i lavori per la metropolitana non finiscono mai e la Dolce vita e la passione per il cinema iniziano a sbarcare anche sui Navigli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2017
5 ottobre 2017
347 p., Brossura
9788850242320

Conosci l'autore

Erica Arosio

Laureta in Filosofia, Erica Arosio è una giornalista con una grande passione per la gastronomia, anche per formazione famigliare. Già collabotrice di «Gioia», in cui si occupa di cultura e spettacolo, ha scritto anche per «La Repubblica», «Il Giorno», «Cineforum», «Rockerilla» e «Segnocinema». È critica cinematografica e letteraria, ed è passata dall'altra parte della barricata pubblicando il suo primo romanzo L'uomo sbagliato con La Tartaruga nel 2012 (riedito da Baldini & Castoldi nel 2014). L'anno successivo esce Vertigine (Baldini & Castoldi), scritto a quattro mani con Giorgio Maimone, con il quale darà alle stampe anche L'amour gourmet (Mondadori Electa, 2014) e Non mi dire...

Giorgio Maimone

Caporedattore de «Il Sole 24 Ore» per oltre trent'anni, ha anche lavorato in teatro, diretto una delle prime radio libere della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e diretto il portale della canzone d’autore La Brigata Lolli e ha collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Si occupa di recensioni librarie e discografiche per il settimanale «Gioia», si definisce gourmet per vocazione, anche se si occupa del fenomeno della nascita dell'alta ristorazione per lavoro, ad esempio con Cnn Italia. Del 2013 è il suo primo libro Vertigine, edito da Baldini & Castoldi e scritto con Erica Arosio, un giallo ambientato nella Milano degli anni '50. Sempre con Erica Arosio ha scritto anche L'amour gourmet,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore