Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cinese per gli italiani. Vol. 1 - copertina
Il cinese per gli italiani. Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 138 liste dei desideri
Il cinese per gli italiani. Vol. 1
Disponibilità immediata
36,00 €
-5% 37,90 €
36,00 € 37,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,90 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 37,90 € 20,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,90 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 37,90 € 20,85 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cinese per gli italiani. Vol. 1 - copertina

Descrizione


Il cinese per gli italiani è il primo corso completo per l'apprendimento della lingua cinese da parte di parlanti italiano. Questo primo volume consente di raggiungere i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e della certificazione cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK); si articola in venti lezioni, ordinate secondo una progressione di difficoltà grammaticale e sintattica, con dialoghi e testi ambientati in Italia, dove si intrecciano le vicende di alcuni ragazzi cinesi e italiani. L'opera è corredata da numerose appendici, da esercizi pratici di pronuncia, scrittura, grammatica e traduzione, da dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali, da un'ampia trattazione della scrittura cinese e da 2 CD-Audio, che contengono esercizi e testi dei dialoghi presenti nel libro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 giugno 2010
320 p.
9788820345273
Chiudi

Indice

Espressioni di uso comune - 20 lezioni. Appendici: Chiavi degli esercizi di ascolto - Iniziali e finali del pinyin - Tavola dei 214 radicali - Mappa della Repubblica Popolare Cinese - Cronologia delle epoche storiche cinesi - Note e grammatica. Dizionario. Tracce dei CD.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Man
Recensioni: 4/5

Diciamo 3,5 stelle, è un buon manuale universitario che affronta la grammatica e la scrittura dei caratteri in modo molto comprensibile, ma personalmente ho trovato insensate alcune scelte di contenuto: certe lezioni sono incentrate su parole decisamente poco utili ai principianti e messe prima di contenuti molto più basilari. Con pochi mesi di studio, anche da autodidatti può aiutare per quanto riguarda la scrittura e traduzione, meno sull'orale

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 5/5

Ottimo manuale per chi è autodidatta e vuole approcciarsi per la prima volta al cinese. A mio parere i suoi punti forti sono le prime unità sulla fonetica (ricche anche di esercizi per verificare l'apprendimento di suoni non presenti nell'italiano), i dialoghi con espressioni utili nella quotidianità, la lista dei nuovi vocaboli incontrati presente in ciascuna unità e, non per ultimi, gli audio molto chiari.

Leggi di più Leggi di meno
valentina
Recensioni: 5/5

Da principiante in materia ho trovato questo libro ben strutturato, ricco di esercizi e dialoghi. Inoltre i dialoghi sono realistici e ben concepiti, gli esercizi sono ben strutturati e i cd costituiscono un ottimo supporto. Il libro è concepito in modo da permettere di imparare dapprima la fonetica ed integrare in un secondo tempo con la conoscenza degli ideogrammi, questo rende il cinese molto più accessibile. Lo consiglio caldamente a chi come me non conosceva nemmeno un vocabolo della lingua cinese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore