Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinquant'anni di valutazioni aziendali. Dal pionerismo all'internazionalizzazione - Luigi Guatri - copertina
Cinquant'anni di valutazioni aziendali. Dal pionerismo all'internazionalizzazione - Luigi Guatri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cinquant'anni di valutazioni aziendali. Dal pionerismo all'internazionalizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
45,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinquant'anni di valutazioni aziendali. Dal pionerismo all'internazionalizzazione - Luigi Guatri - copertina

Descrizione


"La storia del "valore" e delle "valutazioni d'azienda" è una storia tipicamente (seppure non esclusivamente) bocconiana. Avendola vissuta, ho desiderato testimoniarlo in questo libro. E l'ho fatto anche avvalendomi di una condizione in cui ormai pochi si trovano: ho vissuto interamente questo periodo. La "Scuola del valore bocconiana" unita attorno alle riviste "Finanza, Marketing e Produzione" (dal 1983) e "La Valutazione delle Aziende" (dal 1996) e alle collane dedicate di Egea, ha svolto per decenni in Italia un'opera importante nella ricerca e nelle proposte operative in tema di valore e di valutazione delle aziende. Sia sul piano accademico sia sul piano applicativo e di contributo alla professione: aspetti che non sono mai stati disgiunti, nel solco di una tradizione che si è consolidata nel tempo. Di qui è nata l'ispirazione di comporre un quadro dell'evoluzione storica della ricerca accademica e delle applicazioni professionali riguardanti questi temi nella seconda metà del Ventesimo secolo nel nostro Paese (anche se negli ultimi vent'anni l'orizzonte si è allargato gradualmente a tutto il mondo.» (Luigi Guatri).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
23 novembre 2006
Libro universitario
560 p., Brossura
9788883500824

La recensione di IBS

In questo volume si è voluto approfondire, e allo stesso tempo sintetizzare, alcune questioni riguardanti l'attività dell'impresa che opera in un contesto multinazionale. Questa scelta è stata operata alla luce della considerazione che sempre di più gli operatori economici si devono confrontare con la disciplina tributaria italiana a carattere internazionale, nonché con la sempre più fitta rete di convenzioni internazionali contro la doppia imposizione stipulate dall'Italia.
Nella scelta degli argomenti da approfondire, si è cercato di privilegiare i temi dai risvolti problematici più significativi. In primo luogo, sono state analizzate le questioni relative alla determinazione del reddito della stabile organizzazione e dell'attività di trasporto aereo e navale internazionale, nella duplice prospettiva della disciplina interna italiana e di quella convenzionale. È stato poi dato risalto al tema dell'applicazione dei principi contabili internazionali nel contesto delle operazioni di riorganizzazione societaria, con specifico riguardo all'operazione di fusione. Da ultimo, l'attenzione si è spostata su un tema di diritto interno, ma dalla connotazione accesamente internazionale, quale la disciplina relativa alla thin capitalization.
Non potevano, infine, essere trascurati i più recenti progressi intervenuti in ambito comunitario, e pertanto si è dato rilievo alla giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di riporto delle perdite d'impresa transfrontaliere (Marks & Spencer).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore