L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo i primi due romanzi, rileggere a distanza di tempo Ciò che inferno non è… non è stato semplice, lo ammetto; rispetto ai suoi predecessori, la prosa e l’impronta stilistica di Alessandro D’Avenia è bella tosta, la storia è bella tosta, ma tosta tosta. Io, prima di leggere questo libro la prima volta nel 2014, non sapevo nemmeno chi fosse Don Pino Puglisi. Grazie al Prof. D’Avenia, ho avuto il grande privilegio di far entrare nel mio cuore questa grandissima, bravissima persona che in tutto ciò che faceva ci metteva il cuore. Non è un libro semplice da leggere, a volte capita che bisogna tornare indietro e rileggere più attentamente un paragrafo prima di passare a quello successivo, parla di mafia, della costante e instancabile lotta tra Bene e Male nel pericoloso quartiere Brancaccio di Palermo, ma è uno di quei libri che bisognerebbe leggere almeno una volta nella vita, e magari rileggere a distanza di tempo, non solo per comprenderlo e apprezzarlo ancora e ancora di più, ma anche per deliziarsi della delicatezza e dell’eleganza con cui questo autore maneggia le parole che fanno riflettere tantissimo regalandoci tante ma tante emozioni che fanno commuovere. 🤍✨🤍
A tratti sconfina in versi troppo poetici (per i miei gusti), ma mi è piaciuto moltissimo il rapporto di Don Pino Puglisi con i bambini. Per questo non ho dato il massimo delle stelle. Tutto sommato, però, un buon libro.
Libro bellissimo, che intreccia una storia vera al saper scrivere un romanzo del bravissimo autore Alessandro d'avenia. Don Pino un uomo buono ed altruista ucciso dalla mafia, la stessa di Falcone e Borsellino. Leggetelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore