Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il citofono è fatto per suonare - Martina Barazzutti - copertina
Il citofono è fatto per suonare - Martina Barazzutti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il citofono è fatto per suonare
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il citofono è fatto per suonare - Martina Barazzutti - copertina

Descrizione


Il citofono è fatto per suonare parla. Delle persone, dei pensieri delle persone, di quelle che parlano poco ma dicono tanto, di quelle che non parlano proprio ma provocano un cambiamento interiore. Il fil rouge è l’espressione. La sua versione migliore, più alta, di dialogo con il cuore. Un dialogo a tratti musicale che può essere delirante o risolutivo, costante o frastagliato. La scelta delle parole non è sempre pensata, a volte è il cuore stesso che le butta fuori con un impeto tale da stravolgere il tempo e lo spazio. E per un attimo sembra davvero che si fermi tutto. Il titolo della raccolta richiama la volontà di sottolineare lo stallo emotivo e relazionale con cui tocca fare i conti oggi: un invito a suonare, a disturbare, a colmare la peggiore delle questioni: l’attesa. Riempirla con qualcosa, qualsiasi cosa purché ci smuova. Una metafora di quel fare che non si fa (quasi) più. “Aspetto/mi sveglio alle 4/piccolo stacco/ pubblicità/ sospetto/scommetto/che il citofono/non suonerà”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 novembre 2024
154 p., Brossura
9791254679234
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore