Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Città d'acciaio
Disponibilità immediata
13,42 €
-25% 17,90 €
13,42 € 17,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,90 € 13,42 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,90 € 13,42 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Città d'acciaio - Fulvio Di Sigismondo - copertina
Chiudi
Città d'acciaio

Descrizione


Luglio 2001, a Genova si tiene il G8. Le misure di controllo e militarizzazione del territorio stravolgono la città, rendendola del tutto estranea a sé stessa. Genova diventa città d'acciaio. I protagonisti di questa storia dovranno attraversare questa tempesta, in compagnia delle proprie speranze e dei propri fantasmi. Il vicequestore Vittorio Bolla si confronta con suo figlio, Marcello, attivista No-Global, in un intenso intreccio tra presente e passato. Franco Puglisi, commissario di polizia, chiamato a muoversi in una zona d'ombra tra legalità e illegalità, dovrà compiere scelte drammatiche. Fabio e Franziska, giornalisti, lotteranno per difendere i propri ideali e per cancellare ferite profonde e dolorose. Un racconto di un tempo convulso e accelerato, di un clima drammatico, dai ritmi frenetici e imprevedibili che imprimerà una svolta nel destino di ciascuno dei protagonisti di questa vicenda. Cinque storie, cinque destini incrociati. Cinque personaggi che punteranno il loro sguardo su una realtà feroce e straniante e metteranno in gioco le proprie emozioni fino all'epilogo, comune per tutti loro: nulla sarà più come prima. Nel bene e nel male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
31 maggio 2023
176 p., Brossura
9791280100498

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio89
Recensioni: 5/5

19 luglio 2001. Il Corteo dei Migranti si muove per le strade di Genova. Quel giorno compio 12 anni. Il mio sguardo di ragazzino di un piccolo paese dell'entroterra ligure si perde tra le immagini provenienti dal Capoluogo della mia Regione, che scorrono rapide e potenti sullo schermo della tv. Nella mia mente sono rimasti impressi molti fotogrammi. I cortei di manifestanti per le strade della città. I Black Bloc. Piazza Alimonda. I fumogeni. Le camionette dei Carabinieri. Carlo. Il mio sguardo di ragazzino fatica ad intercettare la complessità di quei giorni. I Tg in Tv mandano in onda notizie filtrate, frammentate. Percepisco solo molta confusione. Un lieve senso di angoscia, ancora informe, inizia a farsi strada nel profondo del mio stomaco. Angoscia che emergerà con più forza negli anni successivi quando, attraverso le letture, le interviste di chi quei giorni li ha vissuti in prima linea e la cinematografia, sono riuscito a intercettare con più chiarezza la complessità e l'orrore del G8 genovese. Il libro di Fulvio Di Sigismondo, attraverso una scrittura pulita e coinvolgente, mi ha permesso di rivivere la complessità e la durezza di quei tragici momenti attraverso un racconto capace di riportare il lettore tra le azioni, i sogni e le paure che permeavano il cuore di coloro che a Genova volevano fare emergere la lotta alle diseguaglianze, la ricchezza della diversità e la tensione verso la giustizia e la ricerca della verità. Sullo sfondo, le storie dei personaggi del romanzo, caratterizzate dai tratti di un'umanità ricca, fatta di amicizia, tradimenti, riflessività, istinto, paura e coraggio. Un libro da leggere e da riprendere in mano ogni tanto, per non dimenticare. Mai.

Leggi di più Leggi di meno
LeRecensioniDelLibraio
Recensioni: 5/5
Toccante

ITTÀ D’ACCIAIO - FULVIO DI SIGISMONDO Voto: 8 Non si può e non si deve dimenticare. E Fulvio Di Sigismondo ripercorre gli eventi tragici del G8 ricorrendo ad una finzione narrativa delicata ma intensa, scorrevole ma densa. I personaggi parlano, hanno vita propria in ogni gesto e parola, ed un lettore con buona memoria, farà fatica a non vederli, in quelle immagini. In mezzo al fumo, o in quei video mossi, sfocati. Rossi. Un libro che tocca corde che non andrebbero mai lasciate sopire. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore