Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città del futuro. Il modello di Freiburg im Breisgau - Sara Spanu - copertina
Città del futuro. Il modello di Freiburg im Breisgau - Sara Spanu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Città del futuro. Il modello di Freiburg im Breisgau
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città del futuro. Il modello di Freiburg im Breisgau - Sara Spanu - copertina

Descrizione


La sostenibilità urbana è oggi al centro delle agende di governo di molte città contemporanee. Non vi è documento o progetto che non si prefigga la riduzione dei consumi energetici, la limitazione di emissioni inquinanti, il ricorso a forme alternative di mobilità. Più in generale, l'intento è introdurre e promuovere nuove condotte maggiormente sostenibili. Ma a quali condizioni ciò è possibile? Il volume propone una riflessione sul significato di sviluppo sostenibile a partire dall'analisi di uno dei casi studio più conosciuti a livello internazionale: la città tedesca di Freiburg im Breisgau. Si tratta di un modello urbano antesignano rispetto a pratiche di pianificazione del territorio e adozione di politiche urbane che solo oggi definiremmo sostenibili. Queste pratiche costituiscono, in realtà, l'esito di un lungo processo, caratterizzato da decisioni talvolta controcorrente e tutte rispondenti a progetti urbani lungimiranti. Il percorso intrapreso da tempo a Freiburg im Breisgau sottolinea, infatti, come le scelte del passato incidano nel plasmare il presente di una città che, nel caso specifico, si è tradotto in elevati standard in termini di qualità della vita, prassi di governo e coinvolgimento civico. Questi fattori sono le pre-condizioni irrinunciabili per un perseguimento effettivo dello sviluppo sostenibile non solo sul piano ambientale e territoriale, ma anche su quello sociale. Proprio sulla ricerca di un continuo equilibrio fra queste due dimensioni si giocherà nei prossimi decenni la tenuta stessa del concetto di sostenibilità e, in prospettiva, il futuro delle città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 giugno 2017
160 p., Brossura
9788891752901
Chiudi

Indice

Indice
Antonietta Mazzette, Prefazione
Profili di una green city: Freiburg im Breisgau
(Profilo storico; Considerazioni sulla storia recente; La fase della ricostruzione; Il Wirtschaftswunder e i suoi effetti; In sintesi)
Tratti intrinseci di sostenibilità
(Dinamiche demografiche; Dinamiche occupazionali e lavorative; L'emergere di una coscienza ecologica; Muoversi nella città; Energia urbana; Tutela dei suoli e riqualificazione urbana; In sintesi)
La sostenibilità urbana come problema del XXI secolo
(Premessa; L'impegno delle città europee in chiave di sostenibilità; Il ruolo della partecipazione; Problemi aperti; In sintesi)
Racconti della città che partecipa
(L'attivismo dei Bürgervereine; Ascoltare ed essere ascoltati; Promuovere la vitalità nel quartiere; Quale futuro per l'attivismo civico?; In sintesi)
Spazi e attori della sostenibilità
(Il ruolo dello spazio nella sostenibilità urbana; Il quartiere; Attori "dal basso" della sostenibilità; In sintesi)
Riflessioni conclusive
Wulf Daseking, Postfazione
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore