Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città di Dio - Paulo Lins - copertina
Città di Dio - Paulo Lins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Città di Dio
Disponibilità immediata
49,99 €
49,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,99 € 47,49 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,99 € 47,49 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
49,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
Città di Dio - Paulo Lins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo sviluppo della criminalità organizzata nei sobborghi di Rio de Janeiro, fra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Ottanta, viene narrata attraverso la vita di tre personaggi. Tre banditi, ciascuno protagonista di una delle tre parti in cui il libro è diviso, che il narratore insegue, letteralmente, dalla nascita fino alla morte, fra decine di vicende parallele e un infernale escalation di violenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
Tascabile
16 maggio 2006
517 p., Brossura
9788804555513

Valutazioni e recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Ricci
Recensioni: 3/5

Leggibile, ma come un articolo di cronaca nera; tra polizia e banditi (questi ultimi di età compresa tra i sette e i vent'anni) non c'è grande differenza; si vive alla giornata, addirittura furti, omicidi e rapine vengono programmati seguendo i turni dei poliziotti....Se non ci fossero ettolitri di sangue, ragazzini smembrati, cervelli spappolati e chili di cocaina accessibile a tutti (pare costare meno del pane....) sembrerebbe quasi un gioco, una farsa; come quella tra il lupo Ralph ed il cane da pastore Sam, acerrimi nemici ma solo fino alla sirena di fine turno

PeneEquino
Recensioni: 5/5

Non l’ho letto, però è davvero un bellissimo libro, lo consiglio a tutti, soprattutto alle nonnine anziane di 90 anni che vogliono rilassarsi verso sera prima di andare a dormire.

Patrizia
Recensioni: 3/5

Una lettura difficile sia per la violenza onnipresente dalla prima all'ultima pagina (e sapere che si tratta più di una cronaca che di un romanzo non aiuta) sia per l'interminabile numero di personaggi (poliziotti e banditi indistintamente) che si avvicendano con nomi che sembrano tutti uguali e che fanno tutti (o quasi) la stessa cosa (ammazzano, rapinano, spacciano, violentano, si ubriacano, si drogano). “Città di Dio” è una favelas (una delle molte) di Rio de Janeiro e leggere questo libro è come entrare in un altro mondo: in certi momenti mi sembrava di leggere un romanzo distopico, uno di quelli in cui le regole della convivenza come la conosciamo noi non esistono più e tutti possono commettere i più efferati delitti senza che questo crei grossi problemi di coscienza o abbia conseguenze di alcun tipo sugli assassini. Uno degli aspetti più sconvolgenti è l'assenza di quella fase della vita che noi conosciamo come "infanzia": i bambini già a otto/nove anni spacciano e commettono violenze di tutti i tipi e, ovviamente, vengono uccisi per i loro errori senza alcuna considerazione per la loro età. La polizia è talmente corrotta che, pagando, si può non solo evitare l'arresto ma addirittura uscire dal carcere come se niente fosse. Gli unici che hanno qualche possibilità (scarsa) di modificare la loro sorte sono quei pochi che si convertono alla religione protestante: abbandonano i loro luoghi di origine e anche tutte le loro vecchie abitudini riuscendo a vivere di stenti e acquisendo, in cambio, la possibilità di morire a un'età superiore ai trenta. La scuola è un'istituzione praticamente inesistente.

Chiudi

Recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore