Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La città ideale. Tra psicologia, neuroscienze ed economia, alla ricerca di una formula win-win della convivenza
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
La città ideale. Tra psicologia, neuroscienze ed economia, alla ricerca di una formula win-win della convivenza - Luisa Brunori - copertina
Chiudi
città ideale. Tra psicologia, neuroscienze ed economia, alla ricerca di una formula win-win della convivenza

Descrizione


Il neoliberismo nel quale siamo immersi attualmente ci pone, con gli altri esseri umani, in una relazione di tipo rivalitario, sintetizzabile con l'espressione di John Nash "win-lose" e "lose-win". Ma una relazione di questo genere è basata sull'inimicizia e non può che indurre a tornare alla formula "hobbesiana", anziché tener conto dei bisogni che le ricerche più avanzate della psicologia e delle neuroscienze sui "neuroni specchio" - e non solo - ci hanno mostrato essere alla base della salute mentale e del buon funzionamento psichico e sociale. Come valorizzare il bisogno di reciprocità? Come conciliare un modello economico che ci organizza relazioni di inimicizia con una necessità fondativa dell'essere umano di scambio collaborativo? A sostegno di tale questione, l'autrice porta esempi di esperienze nate in Bangladesh (realizzate dal Premio Nobel per la Pace 2006 Muhammad Yunus) e diffuse in tutto il mondo e non solo... Con tali esperienze dimostra come sia possibile coniugare una regola della casa che tenga conto, allo stesso tempo, di me, di noi e di loro in un intreccio relazionale virtuoso di convivenza win-win. Una reazione tipica è quella di archiviare idee di questo tipo nella categoria dei pensieri utopici. Ma è proprio questa la sfida: cercare di trasformare un profondo desiderio di umana convivenza in una speranza che qualcosa si possa realizzare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 ottobre 2019
Libro universitario
Brossura
9788891789235
Chiudi

Indice

Indice
Ringraziamenti
Vittorio Gallese, Prefazione
(Riferimenti bibliografici; Note)
Introduzione
Economia e sistema relazionale
(Premessa; "Oikòs nomos" e costruzione della mente; "Oikòs nomos" e salute mentale; I neuroni specchio; Beni relazionali e beni posizionali; La felicità in economia... e non solo; Note)
Individuo, gruppo, polis
(Premessa; Rispecchiamento e individuazione; Identità e costruzione dell'identità; Il gruppo; Il gruppo economico e l'economicità del gruppo; Note)
La società degli individui: il conflitto sociale di base e la teoria dei giochi
(Premessa; Norbert Elias; Il conflitto sociale di base; Il conflitto nell'economia: la teoria dei giochi; Market embedded in society; Appendice. Self interest, sympathy, commitment; Note)
Una prospettiva economica "win-win": il microcredito, il social business, il welfare e il ritorno alla polis
(Premessa; Introduzione; Il microcredito; Il microcredito secondo il modello Grameen; Una banca rurale; L'evoluzione del sistema Grameen: da Grameen I a Grameen II; Le sedici decisioni; Grameen trust; Grameen Bank e il social business; Infine... Fiducia, Le donne, Il gruppo; Note)
Una prospettiva "win-win": microcredito e welfare. L'esperienza di Carpi: un'applicazione di economia circolare delle relazioni umane
(Per un'economia circolare delle risorse umane)
Conclusioni
Roberto Scazzieri, Postfazione
(Riferimenti bibliografici; Note)
Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M.
Recensioni: 5/5

Un libro di scottante attualità che propone un nuovo modo di convivenza logico e necessario. L'Autrice descrive la nostra società con una chiarezza degna di nota.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore