L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (4)
Un’estate, un primo amore, una città immaginaria circondata da mura. Tra sogno e realtà, un viaggio struggente dentro il tempo, la memoria e il mistero dei sentimenti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto molto tempo dopo averlo acquistato perchè volevo mantenermi qualcosa di Murakami da leggere dato che ho ormai letto quasi tutto quello che scritto. Partendo dal presupposto che è il mio scrittore preferito e finora non ho trovato nulla che non mi sia piaciuto questo libro mi ha colpito. Innanzitutto è un libro corposo ma in una settimana neanche l'ho finito, complici i capitoli super brevi. La storia riprende il tema della città presente già nel precedente "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" ma ne approfondisce la complessità. Quello che mi ha stupito è che dopo l'iniziale sensazione di déja-vu è stato un viaggio a se stante in questo mondo onirico tipico dello scrittore. E alla fine vengono addirittura citate le crisalidi (secondo me citazione a 1Q84). Consigliato per chi ama lo scrittore, credo che possa essere messo senza problemi nella sua top 10 di opere.
Soliti romanzi onirici che non si sa mai dove voglioni andare a parare
Partirei col dire che “La città e le sue mura incerte”, nonostante sia un romanzo distopico è allo stesso tempo riflessivo per i comportamenti dei personaggi e per i temi che affronta come: la profonda riflessione sullo scorrere del tempo, sul rimpianto di ciò che abbiamo perduto, sugli sconfinamenti della verità, sul senso della nostra esistenza... Murakami con il suo tocco “magico” è riuscito in questo romanzo a far diventare un tutt’uno il reale e irreale a tal punto che per il lettore è difficile distinguerlo. E’ sicuramente un libro che può risultare impegnativo e particolare per certi lettori ma che a parer mio vale la pena leggere per farsi lasciare un segno e fare anche qualche riflessione su sé stessi e su ciò che si è appena letto!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore