Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Civico 22 - Rossana Carturan - copertina
Civico 22 - Rossana Carturan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Civico 22
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Civico 22 - Rossana Carturan - copertina

Descrizione


Civico 22 è un condominio i cui inquilini sono: Jack Kerouac, Josè Saramago, Pier Paolo Pasolini e Susanna Colussi, Margherita Hack, Angela Giussani, Renata Tebaldi e Vasilij Nikitič Mitrochin. Accompagnati nella quotidianità da Virgilio, portinaio dello stabile, e dalle incursioni di sua nipote Beatrice, i nostri illustri si confronteranno con le difficoltà del vivere comune non dimenticando di compiacere il lettore, se pur in un tempo volutamente anacronistico, con il loro operato e valore. Civico 22 è un omaggio al centenario della nascita di questi grandi personaggi che hanno segnato, e segnano, la storia intellettuale e sociale del secolo scorso e di quello attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
16 settembre 2022
244 p., Brossura
9791259990570

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nadia Morelli
Recensioni: 5/5
I personaggi illustri del "Civico 22"

Un condominio sopraffino, quello ideato dall’autrice, trovasi al civico 22 laddove lo abitano personaggi illustri accomunati dall’anno di nascita, il 1922 e dalla genialità che li ha resi immortali. Renata Tebaldi, Pier Paolo Pasolini, Josè Saramago, Margherita Hack, Angela Giussani, Jack Kerouac e Susanna Colussi rinascono dalla penna mirabile della Carturan e diventano, nella unicità dei loro atteggiamenti e nella fierezza delle proprie solitudini, “vicini di casa”. Il lettore si approccia con solleticato sorriso di complicità alle relazioni che intrecciano, almeno apparentemente, un ordinario problema condominiale di infiltrazione d’acqua, ed approda alla grandezza di coloro che hanno scritto pezzi di storia. Il gioco letterario avvince e nel mentre l’agente segreto sovietico Vasilij Nikiti Mitrochin tenta il recupero di un deposito di armi, l’infiltrazione dell’acqua agevola gli incontri, le cene e le passioni dei condòmini. Il custode Virgilio tiene salda l’attenzione alla manutenzione del palazzo e la nipote Beatrice ne invaghisce gli abitanti tutti riservando al lettore un momento di estrema tenerezza. Il romanzo incastra le vite di questi illustri personaggi senza discostarsi dalla loro autenticità, anzi intrattiene la pienezza delle loro identità nonostante la “semplicità” della vita condominiale. La Carturan fa del proprio lavoro di studio, decisamente immancabile, un’opera che esplode verso un nuovo genere letterario ordito con disinvolta abilità.

Leggi di più Leggi di meno
elide apice
Recensioni: 5/5
i grandi nomi

Un condominio, un mistero, rapporti di buon vicinato, condòmini speciali. E’ questo il nucleo di Civico 22 Una storia che accomuna più famiglie che si trovano a condividere gli spazi di un palazzo al civico 22. Ed è proprio quel numero che accomuna i protagonisti, il 22 che sta per 192,2 data di nascita di centenari eccellenti dei quali Carturan ci presenta le opere e il percorso di vita che innesta in dinamiche quotidiane di rapporti di più o meno buon vicinato. E cosi il lettore si trova a faccia a faccia con Jack Kerouak, Josè Saramago, Pier Paolo Pasolini e sua madre Susanna Colussi, Margherita Hack, Angela Giussani, Renata Tebaldi e Vasilij Nikiti Mitrochin e se a questi aggiungiamo le figure del portiere Virgilio e di sua nipote Beatrice, il quadro è completo e restituisce ai lettori storie magnifiche e sapientemente mescolate al di là degli anacronismi che vengono superati da un bell’intreccio narrativo. Un fantasy che è probabilmente lontano dal genere cui Carturan ha abituato i suoi lettori e le sue lettrici, ma che testimonia l’assoluta capacità narrativa dell’autrice

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore