Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi - Giovanni Lilliu - copertina
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi - Giovanni Lilliu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi - Giovanni Lilliu - copertina

Dettagli

2004
18 maggio 2017
960 p., ill. , Brossura
9788886109734

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maja72
Recensioni: 5/5
Base di partenza

Leggere "La civiltà dei Sardi" di Giovanni Lilliu è la conditio sine qua non per affacciarsi al mondo dell'archeologia e della paletnologia sarda. Nonostante il lungo ma necessario excursus delle culture e dei siti citati, la lettura è resa agevole da una chiara esposizione degli argomenti, Libro ben strutturato nell'articolazione dei temi affrontati. Consigliato agli addetti ai lavori ma anche a chi ama approfondire .

Leggi di più Leggi di meno
L Alessi
Recensioni: 2/5

Un articolato e ripetitivo excursus tanto sulle testimonianze architettoniche in situ, quanto su specifiche facies: null' altro che pagine e pagine riportanti una minuziosa (or esasperata) descrizione degli stessi. Non riuscendo ad azzardare teorie proprie, tipiche di uno storico-scienziato, Lilliu si affida, la dove dovrebbe osare, ad informazioni di altri studiosi,invero striminzendo la descrizione del corpus principale, doverosa per uno studio-tipo sulla civiltà di un popolo: genti, lingua,religione et usi. Alquanto bizzarro aver trascurato le probabili, se non certe, testimonianze ricoduncibili alle genti dell' Europa-Antica -- L.Alessi

Leggi di più Leggi di meno
Jacopo Polinari
Recensioni: 5/5

Sulla civiltà nuragica l'uomo medio sa poco e niente, crede che si tratti di una civiltà avvolta nelle nebbie dei tempi e sulla quale le conoscenze degli archeologi siano poco più che approssimative. In realtà la civiltà degli "antichi sardi" fu più complessa di quello che ordinariamente si crede, e le cose che sappiamo di lei ce la presentano come una civiltà pacifica, paragonabile, per livello culturale, alla civiltà micenea. Il fatto è che la civiltà nuragica è ritenuta da molti poco interessante, sopratutto perchè pacifica, i sardi non hanno mai tentato di conquistare nessuno, e forse quella che fu la loro più grande virtù è oggi la disgrazia della loro memoria. Il manuale di Lilliu è considerato la Bibbia dell'archeologo che si occupa di questa meravigliosa civiltà. E' un testo complesso e impegnativo, ma leggerlo vi porterà in un mondo affascinante fatti di scenari meranigliosi e di profumi intensi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore