Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina
Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Le civiltà del Medioevo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le civiltà del Medioevo - Claudio Azzara - copertina

Descrizione


Una panoramica del Medioevo che adotta una prospettiva meno centrata sul solo occidente europeo, con una considerazione più marcata per le vicende e le strutture dell'ambito europeo-orientale e per il mondo islamico, e con una maggiore attenzione ai rapporti intercorrenti fra gli avvenimenti storici e le coeve espressioni della cultura. Dopo una breve premessa sul concetto di Medioevo e sulle fonti per lo studio, l'autore segue la storia medievale secondo la tradizionale partizione di alto e basso Medioevo, toccando tutti i principali aspetti politici, sociali, economici e culturali che caratterizzano il periodo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2013
7 febbraio 2013
266 p., Brossura
9788815241535

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Y
Recensioni: 5/5

Testo compatto, ma utilmente: sintetizza processi e macrostrutture del periodo in oggetto senza perdere in efficacia

Leggi di più Leggi di meno
elisa
Recensioni: 5/5

Ho acquistato questo libro per un corso universitario di storia medievale. È molto ben scritto e interessante. Ottima lettura!

Leggi di più Leggi di meno
cam
Recensioni: 5/5

Il testo di Claudio Azzara ripercorre le tappe più importanti della storia del Medioevo attraverso una prosa chiara e scorrevole. Dopo una breve introduzione dedicata al concetto di "medioevo" e alle fonti storiche, l'autore inizia la vera e propria trattazione divisa nelle due macro categorie di Alto e Basso Medioevo. Il numero dei capitoli è 16: 1. Il tardo impero romano: un'età di trasformazioni, 2. La diffusione del cristianesimo, 3. I regni dell'Occidente medievale, 4. Lo spazio mediterraneo nell'Alto Medioevo: Bisanzio, l'Islam, 5. L'impero carolingio, 6. La dissoluzione dell'ordinamento pubblico, 7. La riforma della Chiesa e lo scontro tra il papato e l'impero, 8. Economia e cultura, 9. L'evoluzione delle istituzioni in Occidente: i regni e il comune cittadino, 10. Apogeo e crisi degli universalismi, 11. Rinnovamento della cultura e nuove espressioni religiose, 12. Il Mediterraneo e il mondo orientale, 13. Il Trecento, un'epoca di crisi?, 14. Il consolidamento delle istituzioni politiche, 15. Le sfide della cristianità tardomedievale, 16. Società e cultura alla fine del Medioevo. Il testo si conclude con una sezione dedicata alle letture consigliate. Il volume è adatto soprattutto a chi si approccia per la prima volta allo studio della storia medievale; chi desidera maggiori dettagli nella trattazione dei fatti storici è costretto ad approfondire su altri testi. Altra piccola pecca riguarda la collocazione al centro del volume di tutte le cartine (secondo il mio parere, risulta fastidioso fare avanti e indietro durante la lettura). Tuttavia, "Le civiltà del Medioevo" risulta essere un buon testo introduttivo alla storia medievale. La chiarezza espositiva e la facilità di lettura meritano sicuramente un 10 e lode!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Azzara

Insegna Storia medievale nell’Università di Salerno. Con il Mulino ha pubblicato «Le invasioni barbariche» (20123), «L’Italia dei barbari» (2002), «Le civiltà del Medioevo» (20132), «Il papato nel Medioevo» (2007), «La Chiesa nel Medioevo» (con A.M. Rapetti, 2009), «Teoderico» (2013), «I longobardi» (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore